Tra storia, costume e note d’autore – con Alessandra Lepri e il Trio Alicanto
C’è un filo rosso, brillante e affascinante, che unisce abiti e canzoni, moda e musica, stoffe e spartiti. Un filo che è stato magistralmente tessuto in scena da Alessandra Lepri – giornalista e comunicatrice di moda – insieme al raffinato e sorprendente Trio Alicanto, in uno spettacolo inedito che ha saputo trasformare una lezione di storia del costume in un vero e proprio show.
Andato in scena il 5 aprile 2025, nello splendido contesto di Palazzo Malvezzi Hercolani a Castel Guelfo, lo spettacolo dal titolo “Viaggio musicale nella Moda attraverso le canzonette” ha incantato il pubblico con la sua formula originale: un incontro tra talk show, teatro e concerto, dove le “canzonette” diventano protagoniste di un racconto popolare ma colto, leggero ma ricco di contenuti.
Undici brani, scelti con cura, fotografano epoche, stili, sogni e rivoluzioni sociali, raccontando piccole e grandi storie di moda attraverso la musica. Ogni canzone è un abito cucito addosso al tempo, ogni nota una cucitura che lega generazioni e visioni del mondo. Dai classici della tradizione, come Greensleeves, fino all’irriverente grido femminista di These boots are made for walking di Nancy Sinatra, passando per pezzi vintage e autoriali tutti da (ri)scoprire, le musiciste del Trio Alicanto reinterpretano e armonizzano ogni brano con una cifra stilistica unica, intensa, evocativa.
Serenella Occhipinti, Michela Pedrini e Maria Rita Ferrara non sono solo esecutrici: sono interpreti, ricamatrici di melodie e storie, capaci di dare nuova voce a canzoni che diventano specchio di cambiamenti estetici e sociali.
A tenere il filo del racconto, la voce narrante di Alessandra Lepri, che accompagna il pubblico in un viaggio tra aneddoti, curiosità e simbolismi nascosti negli abiti e nei testi. La moda viene raccontata non come semplice ornamento, ma come linguaggio vivo, espressione del tempo, del corpo e dei ruoli sociali.
A rendere ancora più suggestiva l’atmosfera della serata, la presenza – nelle sale di Palazzo Malvezzi Hercolani – dellamostra della pittrice Valeria Cerutti, dal titolo Il silente volo di un colibrì: un’esposizione delicata e intensa, in perfetta sintonia con lo spirito dello spettacolo, dove arte visiva e arte performativa si intrecciano in un unico respiro poetico.
Un debutto che ha saputo emozionare e sorprendere, riscuotendo entusiasmo e consensi. Perché la moda – proprio come la musica – è un racconto che parla a tutti, un’arte che si fa popolare senza perdere profondità. E questo spettacolo ce lo ricorda con eleganza, ironia e tanta, tantissima bellezza.
Da non perdere.