Per San Valentino, in realtà, si fa quello che si dovrebbe fare tutti i giorni dell’anno, nessuno escluso: amare la persona amata con tutti se stessi.
A San Valentino la festa è d’obbligo: cena, regalo e poi…
Ma poiché “a Santo Valentino si fa una bella cosa, la vergine e la sposa si fanno deflorar”, come recitava un vecchio proverbio, e senza dubbio il santo vescovo di Terni, quando venne martirizzato, mai e poi mai avrebbe potuto sospettare quale insieme di tradizioni e di ritualità legate agli innamorati si sarebbe sviluppata sulla sua figura, ormai è d’uopo che le coppie felici dedichino la giornata del 14 febbraio (o almeno la fine di essa) a piacevoli scambi di coccole, doni e reciproci appagamenti.
A Bologna San Valentino è più goloso
Bologna in questo non fa eccezione, ma l’indole mangereccia della città contagia inevitabilmente anche la festa degli innamorati e il risultato sono proposte culinarie a tema spesso, previa informazione sul menu, davvero stuzzicanti ma soprattutto moltiplicate a macchia di leopardo, in modo che ci sia posto veramente per tutti. Innanzitutto il regalo, che all’ombra delle Due Torri non può non essere goloso e a elevato tasso di dolcezza.
Le tre confezioni a tema “love” di Babbi
In occasione della festa di San Valentino Babbi, il re del wafer gourmet, propone tre confezioni realizzate ad hoc e ispirate al tema dell’amore. Viennesi, Waferini e Babbini si potranno trovare nel Cuore di latta Babbi, contenente sei deliziosi Babbini alla nocciola, nella tradizionale confezione di Waferini alla vaniglia e alla nocciola in un originale packaging “love” e, per coloro il cui romanticismo va di pari passo con la ghiottoneria, nell’assortimento di dodici Babbini in vari gusti come pistacchio ricoperto di cioccolato bianco, al cocco, all’arachide, al caffè ricoperto di cioccolato fondente, alla nocciola e al cioccolato extra-fondente.
Giraudi e i Messaggi del Cuore al sapor di cioccolato
Agli amanti del cibo degli dei in purezza invece verrà incontro l’arte artigiana di Giraudi: per San Valentino, l’azienda cioccolatiera di Castellazzo Bormida propone i Messaggi dal Cuore, cioccolatini colorati a forma di cuore che all’esterno della confezione riportano messaggi d’amore e, all’interno di un guscio di finissimo cioccolato, un morbido ripieno. Tre sono le combinazioni disponibili: Fondente ripieno cremino, Bianco ripieno lampone e Bianco ripieno croccantino al gianduia.
Sempre per San Valentino, il brand alessandrino propone Love, una selezione di praline al latte e fondente, al gusto di arancia, fragola e frutto della passione, le Rose, cioccolatini ripieni di gianduia, con un guscio giallo e rosso, e infine i Cuori, praline dal morbido ripieno, ai gusti caramello, frutto della passione, lampone, fondente e nocciola, arancia e pistacchio.
All’ora di cena
Siccome però non ci si può nutrire esclusivamente di praline alla crema e cialde farcite, è di prammatica una bella cena, magari a lume di candela, in un’atmosfera romantica e soffusa e innaffiata dai vini migliori, e anche in questo caso le possibilità si sprecano.
Al ristorante come a casa di amici: con Comfort
Al Comfort Home Restaurant di San Giorgio di Piano gli chef Federico Pettazzoni e Mario Zamboni metteranno in tavola ricotta di Vacca Bianca con crema di zucca e agrumi su verza croccante, mortadella Felsineo Selezione TourTlen in carrozza con maggengo di Vacca Bianca, raviolo al brasato di Mora Romagnola in crema di cardo, gnocchetto di rapa rossa con provolone e aglio nero fermentato, flat iron steak di Black Angus con carciofo alla brace, dessert di mandorle, caramello salato e more (65 euro a persona vini e spiriti esclusi).
La Porta fra Oriente e Mediterraneo
Ha invece i toni tipici del Mediterraneo e dell’Oriente il menu che Guglielmo Araldi propone a La Porta Restaurant al costo di 140 euro bevande escluse: sorseggiando un calice di Champagne Aubert et Fils si comincerà con ostrica Gillardeau su ibisco e mela verde, mantecato di baccalà con peperone arrosto, crostatina di guacamole e uova di salmone, croccante di pasta brick con mandorla, caviale e passion fruit e waffel salato con burro di limone e cerfoglio per poi proseguire con la ricciola al miso, daikon, shiso verde e lampone, la capasanta con carciofo alla brace, l’astice e ginepro con beurre blanc, foie gras e rape marinate, il tortello di verza e patate con scampo al barbecue e lemongrass, il rombo con cavolfiore affumicato, ostrica, salsa bernese e alghe di mare, il dolce al cioccolato bianco con acqua di rose e frutti rossi e la piccola pasticceria.
Champagne e frutti di mare all’Acqua Pazza
Profumo di mare infine per la cena che Francesco Carboni metterà in tavola a Ristorante Acqua Pazza (120 euro a persona inclusa una bottiglia di Champagne Charles Heidsieck brut rosé ogni due commensali): polpettine di razza in guazzetto di pomodoro datterino e granchio, tartare di tonno rosso nostrano con mango e pepe nero di Kampot, catalana di astice su verdure crude e pompelmo rosa, tortello di rombo su crema di patate ai carciofi, branzino d’amo con broccoli e polvere di olive taggiasche, meringata con zabaione al rum.
Apericena e SPA in via Irnerio
Naturalmente se non avete tempo per la cena potete anche optare per un aperitivo con annesso momento benessere: da Irnerio 10 l’apericena con ricco buffet può costare 50 o 99 euro a coppia a seconda della fascia oraria, e da lì poi sarà possibile arricchire la serata con l’accesso alle attigue Terme di San Petronio.
Sapessi come è strano un weekend romantico a Merano
E dal momento che il 14 febbraio nel 2025 cade di venerdì niente di meglio che sfruttare il weekend per staccare la spina e godersi un po’ di relax: Terme Merano per il fine settimana di San Valentino offre un pacchetto tra percorsi di benessere in MySpa e relax nelle piscine, coccole in Pool Suites e passeggiate invernali. Il primo giorno del nostro weekend inizia con il nuovo Rituale Bio Thai di coppia. Il viaggio ai profumi d’oriente inizia con pediluvio aromatico di accoglienza, un massaggio con olio caldo al profumo di loto, frangipane o gelsomino e una carezza di polvere di riso. A concludere il rituale, una tisana da assaporare con calma e un dolce saluto nel proprio angolo relax riservato. Il percorso dura 50 minuti e comprende anche 2 ore di ingresso alle piscine di Terme Merano (209 euro).
Tra benessere e piste da sci
Il nuovo Wintergarten delle Terme Merano, fresco di inaugurazione, rappresenta l’ambiente ideale per una sosta rigenerante. Il secondo giorno inizia sulle piste grazie al biglietto combinato Terme e sci (59 euro). Valido per tutto l’inverno comprende: 4 ore di skipass per la zona sciistica Merano 2000 e 3 ore di ingresso alle Terme Merano. Con i suoi 40 km di piste, Merano 2000 assicura divertimento in completa sicurezza e nella pace del paesaggio naturale.
San Valentino si conclude nelle Pool Suites
Il weekend romantico si conclude nel luogo per eccellenza dedicato alla coppia: le Pool Suites sono delle piccole Spa private dove godere di privacy, silenzio e relax, oltre che della vista dall’alto sulla sala bagnanti. All’interno lettino ad acqua, doccia, idromassaggio e bagno turco sono a disposizione della coppia, con sali da bagno e oli per massaggi. E poi ancora una bottiglia di spumante, acqua e frutta fresca deliziano il palato.
Il pacchetto Pool Suites Magic Moments comprende l’utilizzo esclusivo della location per 3 ore, biglietto giornaliero Pools, Fitness & Sauna per 2 persone, parcheggio gratuito, borsa con accappatoio, asciugamani e ciabatte. Il tutto al costo di 250 euro per due persone.