Puntare sul verde è etico, sostenibile, doveroso, bello; per questo e per presentare il Progetto “02 Farm”, la sala dello storico palazzo nel cuore di Bologna, sede di Campogrande Concept, è stata trasformata in un bosco di abeti, grazie all’intervento di Bio Habitat.

Conferenza stampa: Cristoni, Campogrande, Ruscigno
Il progetto è innovativo e parte da basi già consolidate nell’area verde dell’interland bolognese di Crespellano nel comune di Valsamoggia dove, con l’anno 2024, si completerà un centro capace di ospitare importanti eventi, rassegne e convegni in una nuova e moderna forma di Teatro all’Aperto.

Teatro all’aperto
Si tratta di una superfice di 40.000 mq, di cui 2.000 protetti da serre e 600 di struttura open air, adattabili alle varie esigenze ambientali volute dal cliente. Un Teatro della Terra che può ospitare 1.000 posti a sedere, e lasciare gli spettatori a contatto con la natura.
Si potrà creare una partnership con tutti i teatri della città per ospitare rappresentazioni speciali, concerti e balletti, in un contesto veramente unico con un’atmosfera da sogno, dando luogo a un progetto speciale che permetterà al territorio della Città metropolitana di Bologna di dare vita a nuove sinergie con aziende, artisti, università e istituzioni.

Serra Interno
Attraverso l’esperienza in campo agronomico ed estetico di Gianluca Cristoni, Presidente della Fondazione Bio Habitat, che opera nel settore degli allestimenti green, la fantasia di Daniela Campogrande, fondatrice di Campogrande Concept si svilupperanno attività di studio sulla cultura del verde attraverso corsi, workshop e conferenze. Il sindaco di Valsamoggia Daniele Ruscigno ne è entusiasta.
Il progetto, ora realtà, si basa quindi su un fattore dominante dove il GREEN è di casa: 02 Farm è una “nursery” di 10.000 piante tra cui esemplari allevati fuori suolo, un “Bio Lago” che vanta 1.200.000 litri d’acqua, uno spazio che ospita circa 250 specie di piante diverse tra loro e un’eccezionale varietà di alberi monumentali.

Bio Lago
È un’area dove entro il 2024 sarà ricostruito il Biodiversity Park grande attrazione dell’Expo Internazionale di Milano 2015, realizzato in collaborazione con Fiere internazionali di Bologna.
02 farm è il luogo in cui le persone si uniscono, si scambiano storie e si riconnettono con la terra, ricreando un rapporto dimenticato nel tempo, dove l’arte, l’intrattenimento e la formazione si integrano all’insieme delle espressioni culturali che la animano, creando una ricaduta economica per Bologna e provincia.