A Cesena, in Romagna, dall’11 al 13 aprile, dalle 9.00 alle 24.00, quest’anno esteso in diverse piazze e vie del centro storico, torna, organizzato da Fiva Confcommercio, Mercati Internazionali – Regioni d’Europa, un viaggio alla scoperta dei sapori autentici di tutta Europa, da delizie culinarie internazionali a prelibatezze artigianali; ogni stand è un vero e proprio viaggio, dalla prelibatezza dello street food esotico alle meraviglie dell’artigianato tradizionale.
Non solo cibo, infatti, ma anche arte e mestieri, per scoprire i tesori unici provenienti da tutta Europa, dalle ceramiche ai gioielli, dai tessuti alle sculture.
Domenica 13 aprile si terrà anche la tradizionale Fiera di Primavera che animerà per l’intera giornata la centrale piazza del Popolo e le vie circostanti. Questi due appuntamenti ci permetteranno di coinvolgere tutto il centro in una domenica di festa che sarà arricchita anche dalla suggestiva arrampicata del Club alpino italiano di Cesena sulle pareti della Rocca Malatestiana.
Nelle giornate del 12 e del 13 aprile è previsto un potenziamento serale delle linee del trasporto pubblico locale al fine di facilitare gli spostamenti in navetta dal parcheggio dell’Ippodromo e del Centro commerciale “Montefiore” al centro città.
“Dopo la buona risposta di pubblico della scorsa edizione – cha affermato il Presidente cesenate e regionale di Fiva Confcommercio Alverio Andreoli, riproponiamo in città un evento totalmente incentrato sul cibo e l’artigianato di alta qualità. Anche in questa occasione ci aspettiamo un bel ritorno non solo nei riguardi degli operatori che arrivano dall’estero e da altre regioni d’Italia ma anche a favore del commercio locale. L’obiettivo principale di manifestazioni come questa è proprio quello di far vivere il centro storico. “Mercati Europei” è infatti un evento unico e atteso dai visitatori, dagli operatori stranieri, ma anche dagli esercenti in sede fissa e dagli operatori del turismo”.