La terrazza del Centro Svizzero
Nel vivace panorama della ristorazione milanese, la storica Terrazza Palestro si distingue sempre più come un angolo di raffinatezza dove tradizione e innovazione si incontrano in armonia. Situata al quarto piano del Centro Svizzero, senza accesso diretto dalla strada, è un ristorante molto noto e frequentato dai conoscitori milanesi e dalle aziende presenti nella zona, ma merita di essere raccontato a chi proviene da altre città o dall’estero, perché non ci si imbatte in questo ristorante per caso passeggiando vicino ai giardini dedicati a Indro Montanelli.
Un ambiente versatile nel cuore della città
Va detto innanzitutto che Terrazza Palestro mantiene quello che promette nel nome: offre ai suoi ospiti non solo un’esperienza culinaria di qualità, ma anche uno scorcio privilegiato sui verdeggianti giardini dall’alto di una terrazza gradevole in tutte le stagioni-
La struttura si presenta con una doppia anima: da un lato, un ristorante dal design essenziale e contemporaneo; dall’altro, un’area lounge con divani modulari in tessuto pensata per momenti più informali. L’elemento che unifica questi due spazi e dà continuità all’esperienza visiva dell’ambiente è la vista panoramica che si gode dalla terrazza, un privilegio raro nel contesto urbano milanese.
Il locale avviato nell’Italia degli anni ’70 ha compiuto il mezzo secolo di vita, ma ha saputo reinventarsi nel corso degli anni mantenendo sempre un equilibrio tra eleganza classica e un po’ vintage e tocchi di contemporaneità. Gli interni presentano un arredamento sobrio, ma curato nei dettagli, mentre il dehors coperto, protetto da piante di alloro e gelsomino, crea una cornice naturale che isola l’ospite dal trambusto cittadino anche nelle giornate di maltempo.
Particolarmente utile per eventi aziendali e privati è la presenza di uno spazio riservato e separato, chiamato appunto “La Saletta”, caratterizzato da una cupola in vetro e ampie vetrate che garantiscono un’abbondante illuminazione naturale. Questo ambiente più raccolto, corredato da un piccolo roof garden, rappresenta una soluzione ideale per chi cerca intimità senza rinunciare all’atmosfera distintiva del locale principale.
La proposta gastronomica tra tradizione e creatività
La cucina di Terrazza Palestro si inserisce nel filone della ristorazione italiana di qualità, con un’attenzione particolare alla stagionalità e alla valorizzazione dei prodotti del territorio. Sotto la guida dello chef padovano Stefano Mocellin, il menù propone piatti della tradizione reinterpretati con tecniche moderne e abbinamenti originali.
Tra le proposte che hanno conquistato l’attenzione dei clienti abituali spicca l’llusione, una crème brulée di parmigiano reggiano accompagnata da una riduzione di Marzemino del Garda ed erbe aromatiche. Questo è un piatto firma dello chef: esemplifica il suo concetto di semplicità complessa, un risultato apparentemente semplice ottenuto con una grande preparazione, inventiva e lavoro retrostante, lo si potrebbe paragonare all’iPhone nel campo dei telefoni mobili.
L’approccio creativo, ma rispettoso della materia prima, caratterizza sempre la filosofia del ristorante. In linea con le tendenze della ristorazione contemporanea di alto livello, Terrazza Palestro ha costruito nel tempo sotto la guida del maitre e sommelier Ivan Manghini una cantina di qualità che spazia dalle migliori etichette italiane fino a prestigiosi vini francesi e champagne, permettendo abbinamenti personalizzati per ogni percorso gastronomico.
Un’offerta diversificata dalla colazione alla cena
La versatilità è uno dei punti di forza di questo locale, che modula la sua proposta nel corso della giornata. Dal business lunch, pensato per una clientela che cerca efficienza senza rinunciare alla qualità, si passa all’aperitivo serale, servito con un approccio più sofisticato rispetto alla media dei locali milanesi: drink accompagnati da dry snacks selezionati e finger food preparati al momento. Il bartender completa l’offerta con cocktail creativi che possono essere gustati fino a tarda serata, eventualmente accompagnati da proposte gastronomiche leggere per chi desidera cenare in modo informale nell’area lounge.
Un punto di riferimento per gli eventi
Oltre alla ristorazione quotidiana, Terrazza Palestro si è affermata negli anni come luogo ideale per eventi di varia natura e dimensione. La configurazione degli spazi permette di ospitare dalle piccole riunioni di lavoro fino a cerimonie più elaborate come matrimoni o cene di gala.
La flessibilità nella personalizzazione degli ambienti e un servizio attento rappresentano punti di forza riconosciuti in un settore, quello dell’organizzazione eventi, particolarmente esigente e competitivo nel contesto milanese.
In una città di tendenza come Milano le mode crescono e passano, ma Terrazza Palestro rappresenta un esempio di come sia possibile evolvere rimanendo fedeli a un’identità precisa; non un semplice ristorante, ma un luogo multifunzionale che sa adattarsi alle diverse esigenze di una clientela eterogenea e mutevole, mantenendo come comune denominatore qualità e attenzione al dettaglio, in un ambiente tra l’altro che si affaccia sul verde di uno dei parchi storici milanesi e offre una pausa di riflessione, un momento in cui la tradizione italiana del buon mangiare e dell’ospitalità si apre al futuro senza dimenticare le proprie nobili radici.
Info
Terrazza Palestro
Centro Svizzero, 4° piano, Via Palestro 2, Milano(MI)
Tel. 02 7602 8316
Email: info@terrazzapalestro.com