Il Caciocotto è un formaggio misto prodotto con il latte ovino e vaccino munto da …
pecorino
-
-
La Calabria, quella bella, solidale, buona da bere e da mangiare, si ritrova a San …
-
Storia, territorio, stile: a distinguere un’azienda vitivinicola dalle altre è la personale interpretazione di questi …
-
Se la pupa e il cavallo rappresentano il lato dolce della Pasqua abruzzese, i fiadoni sono i protagonisti del …
-
I tacconi sono una pasta fresca di origine contadina e tipica delle Marche che ha …
-
Immerso nel Parco Regionale del Partenio, sopra un poggio di 750 metri slm, alle pendici …
-
Gli Gnudi sono un primo piatto tipico della cucina tradizionale Toscana, in particolare di Siena e Grosseto. Si tratta di grossi gnocchi dalla forma allungata a base …
-
Oggi viaggiamo in Abruzzo con le pallotte cacio e ova o “cac’e ove” dalla più …
-
Le lumachelle di Orvieto, un prodotto della più antica tradizione umbra. Le lumachelle di Orvieto …
-
Il vino “Colli Aprutini” Igp, che si coltiva in questa zona fin dal tempo della …