L’Amaretto, famoso e ricercato per il suo gusto lieve e sopraffino, vanta una storia molto …
noci
-
-
Anche il pane, come qualsiasi altra ricetta, segue la stagionalità. Mai come in questi anni …
-
Lo Sfarriccio, o sanguinaccio, è un salume tipico caratterizzato dal sangue suino raccolto al momento …
-
Il Crasanzin è una pagnotta di origini piuttosto remote tipica delle vallate alpine piemontesi, soprattutto …
-
La Valchiavenna, località ai piedi delle Alpi lombarde e immersa nella natura rigogliosa, è nota …
-
La Valtellina è un territorio ricco di prelibatezze culinarie che spaziano dai ricchi antipasti, ai …
-
In un territorio che anticamente era caratterizzato dalla presenza di numerosissimi omonimi alberi, la maggior …
-
Lo Zelten di Bolzano è un pane dolce a base di frutta, canditi, noci e …
-
Le Nepitelle sono dolci tradizionali delle provincie di Catanzaro e di Crotone, ma note in …
-
Il Preboggion, chiamato anche o prebuggiún o in altro modo a seconda delle zone, è …