Situata all’imbocco della Valsesia, nel medio novarese, su uno dei tre altopiani che caratterizzano questo …
nebbiolo
-
-
I rustin negàa, i nodini di vitello come si facevano una volta, dalla più antica …
-
Lo “Sforzato di Valtellina DOCG”, espressione qualitativamente più elevata della viticoltura e Nebbiolo valtellinesi, è …
-
La conversazione con Gaia Gaja, realizzata nei giorni dell’ultimo Wine 2 Wine a Verona, apre …
-
Quelle che seguono sono le considerazioni del collega giornalista Carlo Macchi di Winesurf sui vini …
-
Secondo l’ Osservatorio Economico Vini, cresce ancora il consumo in Italia di vini spumeggianti, ritorna …
-
Prodotti Tipici Locali
Prodotti tipici: i pizzoccheri valtellinesi, storia e cultura della gastronomia locale
Con l’arrivo dell’inverno, il freddo e la neve, anche la gastronomia risente del clima e …
-
Lo Sciur lo conoscono ancora in pochi, perché è giovanissimo, nato pochi anni fa in …
-
Apre a Roma Vigneto Italia; il nostro è il Paese per eccellenza della biodiversità e …
-
Gli antichi Crotti della Valchiavenna sono una delle realtà più caratteristiche di questo territorio; sono …