Nella cucina sarda ci sono piatti che nonostante abbiano ingredienti diversi vengono chiamate con lo …
formaggio
-
-
Sono quattro i nuovi Presìdi Slow Food a venire avviati nella regione più orientale dell’arco …
-
Voluta dalla FAO nel 2001 per “celebrare” il latte, la bevanda-alimento che da sempre accompagna …
-
Il Presidente dell’ONAF consegna al Sindaco di Roccaverano il riconoscimento di “Città del Formaggio 2022”. …
-
Confagricoltura Torino con il contributo della Camera di Commercio di Torino, ha presentato le “Eccellenze …
-
Prosciutti ne abbiamo? A iosa, toscani ma non solo. E affiancati da una batteria di …
-
Prossimi ai festeggiamenti della Pasqua, il giovedì santo è tradizione trascorrere tutto il dì nelle …
-
Riapre la “Scuola della Roccaverano”: qui, tutti i fine settimana da aprile a ottobre sarà …
-
Le costolette del priore sono un secondo piatto, nutriente e saporito. Dalla cucina tradizionale lombarda, …
-
Il brùsso, in zona conosciuto anche come bruzzo, brus o brussu, è una ricotta di …