Presso l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo-Bra, si festeggia sabato 20 maggio 2023 la “Giornata …
biodiversità
-
-
Intervista a Silvana Borghese, fondatrice della Onlus “Associazione Natura Cascina Bellezza” che gestisce Cascina Lai, …
-
Se in passato erano soprattutto gli anziani e gli operai i soggetti che trovavano allettante …
-
Il Distretto del Vino di Qualità dell’Oltrepò Pavese con l’Università degli Studi di Milano organizza …
-
Attualità
Le aziende italiane dell’agroalimentare rinaturalizzano la campagna: nascono le oasi verdi
Il settore agroalimentare italiano è sempre più allineato alla sostenibilità ambientale. Come dimostra uno studio di Allianz Trade …
-
Faggete e noccioleti, pascoli, laghi e torrenti, montagne ora spoglie ora verdissime, paesaggi ricchissimi: tutto …
-
Sono quattro i nuovi Presìdi Slow Food a venire avviati nella regione più orientale dell’arco …
-
E’ ormai noto a tutti che la presenza nell’atmosfera di sostanze aliene o in eccesso …
-
Lo zafferano, dal persiano zaafara, è la spezia annoverata tra le più costose al mondo; …
-
Nel cuore geografico del Valdobbiadene, la famiglia Ballianei coltiva la vite e produce bollicine da …