Alcamo, in provincia di Trapani, è una bella città posta ai piedi del Monte Bonifato, oggi Riserva Naturale, considerato il “tetto della Sicilia occidentale”. Grazie alla sua posizione è uno dei più suggestivi comuni per gli incantevoli panorami sospesi tra cielo e mare con lo stupefacente scenario del Golfo di Catellammare, inciso e delimitato ad est da Punta Raisi ed a ovest dal pronunciato promontorio di Capo San Vito.
Dalla bella piazza Bagolino si ha una spettacolare veduta del Golfo di Castellammare e della campagna percorsa da vigneti. Infatti Alcamo è anche una Città del Vino: il Bianco d’Alcamo Doc ha lanciato la città in una posizione di rilievo tra le più rinomate città italiane produttrici di vini. Il Bianco d’Alcamo ha colore giallo paglierino chiaro, con riflessi verdi, sapore secco, fresco, con sentore fruttato, odore delicato e una gradazione alcolica compresa tra 11,5° e 13,5°. La città vanta anche la produzione di pregiato olio extra vergine di oliva e del melone purceddu, una varietà dalla buccia verde e rugosa e la forma ovale, che ha per caratteristica la conservabilità.
Videointervista al patron Sebastiano D’Angelo
Ad Alcamo in via Via Rossotti, 27 si trova un’azienda – Sicula Distribuzione – la cui mission è quella di catturare l’essenza della Sicilia nei suoi prodotti, per offrire un’esperienza sensoriale e di gusto unica. È stata fondata da Sebastiano D’Angelo, un giovane imprenditore concreto e creativo, ed ha la sua stella polare nella produzione di distillati siciliani dove combina tradizione e innovazione. I suoi due brand sono Sicula Gin ed Agrumara, l’amaro di Sicilia.
Agrumara: gli aromi mediterranei un sorso alla volta
Quest’ultimo unisce la dolcezza delle arance rosse alla nobiltà degli amari siciliani. Ha un sapore forte e deciso, addolcito dalle note fresche e inconfondibili degli agrumi di Sicilia, racconta la storia, la cultura e le tradizioni di un’isola meravigliosa.
«Agrumara – dice Sebastiano D’Angelo il giovane imprenditore che ha fondato l’azienda Sicula Distribuzione che ha creato questo amaro – abbandona i salotti aristocratici per conquistare i banconi dei bar. La sua ricetta unica prevede una macerazione a freddo di erbe, radici e agrumi, con l’aggiunta di oli essenziali di agrumi e zucchero caramellato. La preparazione di Amaro Agrumara è una celebrazione della Sicilia, un tributo al lavoro artigianale e alla passione dei mastri distillatori. Ogni sorso offre un’esperienza sensoriale attraverso i profumi e i sapori di arance dolci, arance amare, arance rosse, menta, China Colisaya, rabarbaro, liquirizia, genziana e gomma mirra. L’amaro Agrumara si propone come il compagno ideale per una piacevole conversazione dopo i pasti o come ingrediente segreto per cocktail raffinati con un sapore agrumato».
Sicula Gin: esperienza siciliana in ogni goccia
Sicula Gin è un ultra premium gin artigianale completamente Made in Sicily in grado di esaltare la ricchezza botanica dell’isola. La sua origine, tra gli agrumeti trapanesi baciati dal sole, parte dal desiderio di dare vita ad un gin che non fosse solo un distillato, ma anche e soprattutto un’emozione, un racconto autentico della terra siciliana. Un distillato in grado di esaltare la ricchezza botanica dell’isola.
L’impegno nella qualità di Sicula Gin è stato riconosciuto con la Menzione Speciale ai Sicilia Food Awards 2024, un attestato del valore del prodotto e del suo contributo alla promozione dell’eccellenza siciliana.
Contatti
Sicula Gin: www.siculagin.it
Amaro Agrumara: www.amaroagrumara.it
Via Rossotti, 27 – Alcamo (TP)