
Ruggero Del Zotti e Roberto Attilio Nisoli
Ribelle e Rascasse rappresenta l’unione di due mondi, quello del vino naturale e quello della birra artigianale, anime incarnate dai due proprietari, Ruggero Del Zotti e Roberto Attilio Nisoli, che nel 2020 hanno aperto nel contro storico di Treviglio, in provincia di Bergamo, questo locale eclettico per condividere l’amore per il bere di qualità con quello dell’alta cucina.
La location
Ribelle e Rascasse si trova all’interno di un palazzo di fine 800, dai muri spessi e irregolari intrisi di storia.
Entrando nel locale ci dimentichiamo di essere a Treviglio, pochi coperti, un’accogliente corte interna e un ambiente curato nei minimi particolari, circondato da musica groove e dettagli botanici.
Gli arredi realizzati su misura da artigiani locali tra legno e ferro, pantoni rosa cipria e verde petrolio. Materico ed elegante come la mise en place, con ceramiche e portaposate realizzate in gres dal ceramista Manuel Parati per valorizzare ogni singolo ingrediente del piatto.
Il menu
Cicchetti alla veneta, ostriche Gillardeau, formaggi italiani e francesi e salumi artigianali di grande pregio. Ribelle e Rascasse propone per l’aperitivo un menu di alta qualità da “condividere e stuzzicare” insieme a oltre 300 vini naturali italiani, francesi e dal mondo proposti anche al calice e una vasta selezione di birre artigianali e acide.
Grande attenzione viene posta anche al lato cocktailerie: la drink list è stagionale con signature cocktail tematici che seguono uno stesso mood e IBA realizzati con prodotti premium (in bottigliera oltre 150 referenze). Lo spirito dello sharing è coerente con l’ambiente. Entrando nel locale si è accolti da un “tavolo social” con dieci sedute e da un bancone dove potersi sedere anche per mangiare, seguito poi da piccoli tavoli più intimi e raccolti.
A cena il menu si articola attraverso quattro antipasti, quattro primi, quattro secondi e quattro dolci, che cambiano spesso mantenendo però alcuni piatti must come l’Uovo pochè, omaggio dello chef Giacomo Ercoli alla collaborazione con Carlo Cracco, la Battuta di manzo al coltello o lo Spaghettone alla bottarga. Sia a pranzo che a cena non mancano poi piatti signature come gli Gnocchi di patate fatti in casa con ragù di anatra in punta di coltello con fondo al cioccolato fondente e zest di arancia, resi morbidissimi da un tocco di mascarpone nell’impasto.