Per essere “divinos” lo è senz’ombra di dubbio. Perché innanzitutto è il nome del locale: Dal Divinos, storico bar-tabaccheria che batte bandiera (rossoblu) sin dalla fine degli anni ’70 a due passi dallo Stadio “Renato Dall’Ara” e che nel tempo ha consolidato la propria fama come biglietteria per partite di calcio, eventi sportivi, concerti e altre manifestazioni, nonché come punto di riferimento dei tifosi petroniani.
Oggi Divinos, una volta era Minimè Cigar Club
Il nome originario era “Tabaccheria Minimè” e fungeva sia da caffetteria che da tabaccheria e “Cigar Club”, quando ancora era consentito fumare nei locali pubblici, nei cinema e nei ristoranti, poi nel 2013, con l’avvento alla gestione della famiglia Ragazzi, si aggiungono aggiungere altre attività, come l’edicola e la biglietteria, ampliando notevolmente l’offerta di servizi per raggiungere un pubblico più vasto.
La famiglia Ragazzi cuore del locale
Ora, dopo 10 anni di attività ed esperienza grazie al vivace spirito imprenditoriale della nuova generazione, rappresentata da Tommaso Ragazzi e il suo staff, il locale si trasforma nuovamente per diventare un punto di riferimento ad ampio raggio polifunzionale. L’originale nome del nuovo locale, Dal Divinos, è nato da una locuzione familiare, con un pizzico di ironia, per definire la grande energia e intraprendenza del Ragazzi.
Un’hamburgeria davvero da Divinos
Cuore del nuovo locale, frutto di un’accurata ristrutturazione durata circa un anno, sarà l’hamburgeria gourmet, abbellita anche da un dehors permanente da 32 posti. E qui si innesta il secondo “divinos” della nostra storia, perché fuori di ogni florilegio – un hamburger è e resterà sempre un hamburger e non sarà mai un piatto da chef tristellato – gli hamburger proposti in questo locale (disponibili anche per l’asporto sulle principali piattaforme) sono veramente “divinos”, realizzati con materie prime di qualità e accompagnati da sfiziosi contorni.

Una selezione di fritti dal Divinos: patatine, onion rings e nuggets di pollo
Fritti, hamburger classici e alternative veggie
Infatti si può cominciare con gli stuzzicanti fritti – patatine, anelli di cipolla, nuggets di pollo – da intingere nelle saporite salsine, per poi cominciare con i pezzi forti, hamburger ma non per soli carnivori. Certo, c’è il Burger base, con 200 grammi di Scottona, insalata, pomodoro, cipolla rossa caramellata e vero formaggio Cheddar americano, ma anche il Fish Burger, con filetto di pesce panato e fritto, zucchine grigliate e salsa yogurt, e non manca una sapida alternativa veggie, con burger a base di legumi.
Il Minotauro: roba da professionisti
Naturalmente gli appassionati potranno sbizzarrirsi sulle varianti come il Super Bacon Burger, con quattro fette di bacon, doppio formaggio e salsa al bacon affumicato, il Chicken Burger, con filetto di pollo panato e fritto, bacon affumicato e maionese, e il Mountain Burger, con radicchio rosso, scamorza affumicata e funghi trifolati, mentre gli stomaci di ferro non si esimeranno da tentare la sfida con il Minotauro, una micidiale combine di 400 grammi di Scottona, 6 fette di bacon, triplo formaggio, peperoni e salsa barbecue homemade.
Carne Chianina IGP e pane del forno artigianale
La carne, quando è bovina, è certificata Chianina IGP dell’Appennino Tosco-Emiliano, il formaggio, ove non dichiarato diversamente, è come detto il famoso Cheddar Made in USA dall’identitario colore giallo intenso, mentre il pane proviene da un rinomato fornaio artigianale del faentino, il tutto supportato da una proposta beverage, birre e bibite, certamente non banale.

Tanti tipi di hamburger tra cui scegliere: classico, al bacon, di pollo, di pesce o Minotauro
Il Menu del Tifoso per chi va allo stadio affamato
Ovviamente la vicinanza allo stadio non può che prestare il destro a iniziative rivolte agli habitué delle gare casalinghe del Bologna F.C. 1909: ecco quindi che sulla falsariga della Tessera del Tifoso, che pure qui è possibile acquistare, nelle giornate degli eventi sportivi sarà possibile degustare il “Menu del Tifoso”, con classico hamburger, patate fritte e bibita.
Il Divino tifa rossoblu: la nuova canzone dedicata al Bologna F.C. 1909
E sempre nel solco della passione per i colori rossoblu, il prossimo 7 maggio, Dal Divinos diventerà teatro della presentazione del nuovo brano “Bologna al Dall’Ara”, la canzone, scritta da Andrea e Franz Campi, arrangiata da Davide Belviso, registrata da Renato Droghetti presso gli studi della SanLuca Sound, e interpretata da attrici/attori, cantanti, giornalisti ed ex calciatori del Bologna FC 1909. Il brano è stato prodotto, e sarà distribuito anche su CD, dalle Edizioni Borgatti, che devolverà l’intero ammontare degli utili alle Cucine Popolari.