“Riuniamo tutte le pizzerie per far comprendere cosa significa la pizza di Vico che nasce da un valore familiare che viene tramandato di generazione in generazione.”
Così esordisce Michele Cuomo, presidente dell’associazione che darà vita a Pizza a Vico 2023 – farina e creatività, un talento familiare -, manifestazione che si terrà a Vico Equense, in costiera sorrentina, dal 24 al 26 settembre. Un eccezionale evento, celebrazione della pizza vicana e un’opportunità unica per immergersi nella tradizione.
I partecipanti avranno l’opportunità di scoprire l’arte della pizza sotto la guida dei talentuosi pizzaioli locali. Il tema centrale di quest’anno è infatti un omaggio alla candidatura di Vico Equense come città creativa dell’Unesco: è un luogo dove la pizza è molto più di un pasto, ma un’esperienza da condividere con amici e familiari.
Verrà servita in forma di “pizza al metro”
Ideata da Gigino Dell’Amura, la pizza a metro ha riscosso grande successo per l’inconfondibile sapore, la genuinità dei prodotti da cui è composta, l’esclusiva forma.
L’idea di realizzare pizze che avessero “misure” diverse a seconda del numero di persone a tavola è nata da un’esigenza ben precisa: servire, nel più breve tempo possibile molti commensali mantenendo uno standard qualitativo elevato.
Un invito speciale
“Pizza a Vico nasce con scopo benefico e di promozione del territorio. Questo è il motivo per cui puntiamo sulla comunicazione: amplificando il messaggio si amplia anche la ricettività e le attività di beneficenza. – ha spiegato il presidente Cuomo. – Ognuno di noi fin da piccolo aveva le mani in pasta. Ci sono attività ristorative che da anni passano dai padri ai figli ai nipoti.”
“Lavorare in una città meravigliosa come Vico Equense ci avvantaggia. Rappresentare il territorio in un evento del genere ci onora. Vi aspettiamo a Pizza a Vico il 24, 25, 26 per far provare i gusti che proporranno le pizzerie coi prodotti unici della nostra terra.” ha concluso Michele Cuomo.