Esperienze durante le feste più sentite ed affascinanti dell’anno nella bella cittadina valdostana che risplende con le sue piste innevate, gli alberi natalizi illuminati ed i camini accesi nella baite dove degustare ottimi piatti valdostani
Pila è una rinomata località turistica al centro della Val d’Aosta, dove si può praticare sport, in qualunque stagione dell’anno. In comune di Gressan, domina dall’alto il capoluogo regionale raggiungibile con una moderna cabinovia in meno di 20 minuti.
Pila ed Aosta: binomio indissolubile
Grazie a questo veloce collegamento è un luogo ideale dove trascorrere piacevoli momenti di riposo con lo sfondo di panorami mozzafiato che spaziano dal Monte Bianco al Cervino, dal Monte Rosa al Gran Combin. E nel contempo affiancare le tante attrattive di Aosta, l’antica Augusta Praetoria, una piccola Roma ai piedi della montagna.
Pila è natura, sport, tradizione ed emozione, per chi vuole godersi la montagna riappropriandosi del tempo. Aosta è cultura, storia, vita notturna, shopping. Un mix perfetto che fa di Pila una montagna capace di accogliere le esigenze reali di un pubblico trasversale che ama immergersi nella natura, fare sport, provare nuove esperienze senza precludersi la possibilità di una serata movimentata o di una giornata dedicata a cultura e shopping.
Pila è grande comprensorio sciistico a 1800 metri di quota
La sua posizione privilegiata, in una conca naturale che la protegge dai venti, le garantisce un clima non troppo rigido e un buon innevamento naturale e, nel caso, anche garantito dai cannoni sparaneve, permette di sciare fino a Pasqua.
La stagione invernale 2023 – 2024 è iniziata alla grande grazie alle nevicate delle ultime settimane che hanno imbiancato le tante pisce da sci.
«La stagione è iniziata alla grande – ha detto Aimé Pernettaz, direttore del Consorzio Espace de Pila – molti appassionati hanno già scelto la nostra destinazione per le loro vacanze o per gite fuori porta sugli sci. Grazie alle nevicate che si sono susseguite nelle ultime settimane – ha proseguito il direttore Pernettaz – le condizioni delle piste sono eccellenti. I versanti esposti a nord e la conca naturale all’interno della quale si inserisce Pila hanno contribuito a proteggere la neve dai raggi del sole e dai venti. Il risultato è che la neve è ancora al top e siamo pronti ad accogliere al meglio chi sceglierà Pila per le vacanze natalizie e di fine anno».
Vacanze di Natale sulla neve
Le piste di Pila sono adatte ai principianti così come agli sciatori più esperti: da quelle meno impegnative, come le Baby Pila, la Baby Gorraz e la Grimod, a quelle più adrenaliniche per i riders più esperti come Chamolé e Couis, ce n’è per tutti i gusti e le esigenze.
I vari tracciati sono ben conosciuti dagli appassionati per essere sempre al top. Infatti Pila è da sempre destinazione privilegiata per gli amanti dello sci e dello snowboard per la qualità e l’offerta delle piste e perché le strutture di accoglienza si trovano a pochi metri dagli impianti consentendo quindi di vivere una vacanza con “gli sci sempre ai piedi”.
Due piste di scialpinismo con accesso gratuito, due percorsi tracciati e messi in sicurezza, sono a disposizione per tutti coloro che vogliono allenarsi oppure provare il lato più wild dello sci.
I free riders dispongono di boschi e percorsi da scoprire e di discese lontano dagli impianti, tra i doni di una natura che a Pila è stata generosa.
Tour nella neve con le ciaspole ai piedi
Per conoscere ed esplorare la natura in montagna da un punto di vista più slow, invece, a Pila c’è la possibilità di essere accompagnati dalle guide ambientali naturalistiche con le ciaspole oppure a piedi.
Tantissime anche le ciaspolate organizzate con le guide durante il giorno: tutti i mercoledì, giovedì, sabato e domenica con ritrovo nel parcheggio Bouton d’Or nei pressi dell’arrivo della telecabina Aosta – Pila. Obbligo di prenotazione entro il giorno precedente.
Tra le novità di quest’anno la ciaspolata in notturna con aperitivo o cena a seguire, per godere della montagna al chiaro di luna e gustarsi un calice di vino locale, accompagnato da salumi e formaggi valdostani, oppure una cena nelle accoglienti baite di Pila.
Per una serata diversa, da non perdere soprattutto insieme ai bambini, è possibile salire in notturna in quota con il gatto delle nevi, all’interno della cabina chiusa, per raggiungere le baite dove cenare con i piatti tipici della gustosa cucina tradizionale valdostana.
Tante le attività dedicate ai piccoli ospiti
Pila è anche una località a misura di famiglia: sono tantissime le esperienze da vivere insieme, tutti i servizi sono facilmente raggiungibili e l’offerta per i bambini è diversificata e ben organizzata.
Fun Park. Dai 4 ai 100 anni gli sci sono un bel gioco per tutti, per i più piccoli Pila offre un mondo “mini” di grandi divertimenti. Il fun park si allunga nella zona di Chacard, accanto alla moderna chiesa di Pila. Offre un tapis roulant di 114 metri che accompagna a due percorsi: uno dedicato a bob e slittini, l’altro allo snow tubing con gommoni morbidi e colorati con cui scivolare a valle. Una seconda area è invece dedicata ai più piccini con cavalcioni dalle forme più divertenti, tappeti elastici e gonfiabili colorati.
Miniclub. Per i più piccini ed i più freddolosi la Scuola di sci di Pila offre, nella tipica atmosfera delle costruzioni di montagna, il servizio di MiniClub Pila. Nello chalet adiacente alla sede centrale della Scuola dei maestri di sci troverete, pronti ad accogliere, accudire ed intrattenere i vostri bambini, il personale educativo, qualificato e di esperienza del MiniClub Pila.
Durante la stagione invernale il miniclub è aperto tutti i giorni dal lunedì alla domenica, dalle 9.30 alle 16.00. Info e contatti: +39 389-1489899
Gli appuntamenti tra Natale 2023 e gennaio 2024 di Pila ed Aosta
Tanti gli appuntamenti in programma a Pila tra dicembre e gennaio (per info e dettagli delle manifestazioni cliccare sul sito www.pila.it)
24 dicembre 2023 – Animazione con Babbo Natale – Animazione per grandi e piccini con Babbo Natale, dalle 15.00 alle 17.00, all’arrivo della telecabina.
28 dicembre 2023 – Note sotto l’albero – Tradizionale Concerto di Natale a cura della Corale Louis Cunéaz et Frustapot de Gressan e il coro Chantenvers e Petit Chantenvers Fénis. Alle ore 20.30 presso la chiesa di San Lorenzo a Pila.
Fino al 7 gennaio 2024 – Mostra sulla montagna, neve e ghiaccio – Mostra itinerante in collaborazione con l’Associazione l’Abro de Feur che vedrà protagonisti gli oggetti d’antan utilizzati per affrontare la neve e il ghiaccio, accompagnati dalle fotografie del tempo. In particolare la mostra verterà sulle attività sportive invernali: sci, pattinaggio, ciaspole e slittino. Il materiale è stato raccolto negli anni dall’artigiano e Alpino di Gressan Rinaldo Linty. A Pila nei locali delle diverse attività e nella sala del Comune. Orari: 14.00 – 17.00
30 Dicembre 2023 – Tradizionale Capodanno di Pila – Dalle 16.00 deejay set e buvette in collaborazione con la Proloco di Gressan, aspettando la fiaccolata dei maestri di sci alle ore18,00. Dalle 18,30 spettacolo piro-musicale e a seguire tutti a cena nei ristoranti di Pila per festeggiare fino a tarda notte con cocktail, musica e tanto divertimento. Per l’occasione l’orario di apertura della telecabina Aosta-Pila è prolungato fino alle ore 23.00.
06 gennaio 2024 – Appuntamento con la Befana – Animazione per grandi e piccini con la Befana, dalle 15,00 alle 17.00, all’arrivo della telecabina.
Agli appuntamenti ad alta quota si affiancano gli eventi in programma ad Aosta.
Fino al 07 gennaio 2024 – Marché Vert Noël – Il mercatino di Natale che ricrea nel cuore di Aosta un colorato villaggio alpino, con chalet in legno e un vero bosco di abeti, un’ambientazione suggestiva e unica nel suo genere. Occupa tre storiche piazze aostane: piazza Giovanni XXIII (della Cattedrale), piazza Roncas e piazza Caveri (per gli eventi).
30 e 31 gennaio 2024 – Fiera di Sant’Orso – La tradizionale fiera che si svolge per le strade di Aosta e che mette in luce i frutti del lavoro artigianale valdostano in una cornice di musica, folklore e degustazioni gastronomiche.
Ulteriori info
Pila spa Strada Ponte Suaz, 4 11100 AOSTA +39 0165.521045 info@pila.it |
Consorzio Espace di Pila Fraz. Pila, 16 11020 GRESSAN AO +39 0165 521055 info@pilaturismo.it |
I Canali web
www.pila.it |