Il 24 novembre 2021 il Central Market di Hong Kong ospiterà l’evento in cui saranno presentati i panettoni dei protagonisti della classifica finale del Campionato internazionale organizzato dall’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano, che ha ricevuto il patrocinio della Regione Lombardia e del Comune di Milano.
Il pubblico avrà la possibilità di degustare il dolce italiano più amato al mondo accompagnato con il sakè.
Due culture differenti a confronto
L’evento sarà ospitato al Central Market, punto nevralgico della vita e del commercio nel pieno centro della city di Hong Kong,ed è organizzato dall’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italianoe da La Vin Investment Group Limited, società con sede a Hong Kong leader nel settore della ristorazione e del food, realizzato in collaborazione con HostMilano.
«Il nostro obiettivo – spiega il presidente dell’Accademia Claudio Gatti- è proprio quello di fare cultura e di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza e il rispetto del lievito madre nella preparazione e lavorazione dei lievitati e del panettone artigianale». Nello statuto dell’Accademia si legge, infatti: «L’Associazione ha il preciso scopo di accrescere le conoscenze nell’arte dei lievitati in genere, soprattutto i panettoni, colombe e specialità del lievito madre di alto livello, nonché di propagandare in Italia e all’estero i grandi lievitati legati al mondo della pasticceria e panificazione senza l’utilizzo di semilavorati, mix e lievito in polvere». La degustazione organizzata al Central Market, rappresenta quindi, una importante occasione di crescita per portare la cultura italiana, la storia della pasticceria italiana e del nostro paese a Hong Kong. Attraverso il panettone artigianale e tradizionale si crea un ipotetico ponte fra le due culture, in quanto la degustazione sarà accompagnata dal sakè.
«In questo modo – spiega Michelangelo Guglielmetti, imprenditore di Milano che dal 2000 vive in Asia e presidente dell’Imported Food & Beverage Association (IFBA) di Hong Kong – si uniscono le due differenti culture, le loro tradizioni culinarie a testimonianza che la cucina e il food sono elementi collanti fra popoli così lontani e diversi».
Ecco i nomi dei Maestri che saranno protagonisti attraverso i loro panettoni artiginali e tradizionali dell’evento:Salvatore De Riso, della pasticceria Sal De Riso Costa d’Amalfi di Minori, vincitore assoluto di panettone World Championship; –
– Aniello Di Caprio, patron di Lombardi Pasticcieri a Maddaloni (Caserta) secondo classificato nella classifica assoluta;
– Giuseppe Mascolo de El Sombrero di Napoli, è stato scelto dalla giuria popolare ed è il terzo classificato nella classifica assoluta;
– Antonio Pistoni, di Saporè Verona, primo classificato per la giuria critica.
«Panettone World Championship è un evento internazionale – spiega Maurizio Bonanomi, presidente della giuria tecnica alla finale ospitata ad HostMilano a fine ottobre – e l’organizzazione di questa presentazione a Hong Kong rappresenta l’apertura al mondo di un prodotto che fa parte della storia della tradizione della nostra cultura».