La scelta è caduta su Taormina e sarà il San Domenico Palace della cittadina balneare messinese ad ospitare la 51a edizione del Congresso Nazionale dell’Associazione Nazionale Sommelier AIS, che avrà luogo dal 27 al 29 ottobre.
Oltre 130 le aziende vitivinicole che vi parteciperanno, per mettere a disposizione degli assaggiatori professionisti dell’AIS le loro produzioni migliori, per le degustazioni e gli incontri tecnici
Il convegno di quest’anno sarà dedicato a un tema di grande attualità: “La vitivinicoltura: cultura e sostenibilità ambientale”; su questo argomento si confronteranno diversi protagonisti del mondo del vino e non solo.
Congresso AIS 2017: i premi
Nel corso della tre giorni siciliana, saranno consegnati il “Premio Bonaventura Maschio”, dedicato ai giovani sommelier, e il “Premio Surgiva”, riservato alla Delegazione AIS maggiormente distintasi per innovazione.
Nel corso del Congresso si terrà anche la finale del concorso che proclamerà il “Miglior Sommelier d’Italia – Premio Trento Doc”.
Non ci saranno solo incontri tecnici e degustazioni però; sono previste anche escursioni alla scoperta delle cantine dell’Etna per conoscerne i vini e la bellezza architettonica e paesaggistica, oltre ad assaggiare anche i loro prodotti tipici locali.
Nella giornata di chiusura del congresso AIS è previsto un banco di degustazione dei vini e dei prodotti della migliore tradizione enogastronomica siciliana, accessibile sia ai soci AIS sia al pubblico dei visitatori.