Tutto pronto a Teglio, in Valtellina, per la 13a edizione di “Gusta&Vai, il percorso enogastronomico sulla neve con degustazione di prodotti tipici valtellinesi.
La passeggiata, di circa 10,50 km, avrà inizio alle ore 8 di domenica 4 febbraio 2024 con partenze scaglionate, secondo prenotazione, a gruppi ogni 15 minuti e si svolgerà con qualsiasi condizione meteo. Possibilità di percorrenza con ciaspole o sci.
Le tappe di Gusta&Vai 2024
Tappa 1 – Partenza prevista fra le 8.00 e le 10:30 dall’agriturismo “La Piana”, in località La Piana – Quota: 1.260 m. – Possibilità di parcheggio.
Tappa 2 – Colazione in località Bollone di sotto presso “Cà di Martinei” – Quota: 1.390 m.
Tappa 3 – Degustazione “Sciatt” in località Bollone presso “Cà del Girumin” – Quota: 1.500 m.
Tappa 4 – Assaggi di salumi valtellinesi in località Agneda presso “Cà di Fiametün” – Quota: 1.578 m.
Tappa 5 – Degustazione “Scèna de dumèga” in località Cà Cuntin presso “Cà del Nanni” – Quota: 1.655 m.
Tappa 6 – Aperitivo in località Prato Valentino Basso presso “Cà del Baghin” – Quota: 1.632 m.
Tappa 7 – Degustazione Pizzoccheri Valtellinesi preparati da “Chalet Baita del Sole” Prato Valentino – Quota: 1.800 m.
Tappa 8 – Formaggi con miele e marmellata in località Brione presso “Cà del Sain” – Quota: 1.600 m.
Tappa 9 – Assaggi di dolci tipici in località Verdomana presso “Cà del Ricu” in collaborazione con gli “Amis de San Giuàn” – Quota: 1.500 m.
Tappa 10 – Caffè e Amari, in località Bollone presso “Cà del Masot” – Quota: 1.425 m. Ritorno alla tappa 1.
La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione metereologica e di innevamento. I partecipanti dovranno avere attrezzatura propria. È consigliato un abbigliamento adeguato; in caso di neve e ghiaccio obbligo di ciaspole e bastoncini su tutto il percorso.
La quota di partecipazione è di € 40 per gli adulti, € 30 per ragazzi da 11 a 15 anni (presentarsi al ritiro badge esibendo un documento di riconoscimento) e gratis per i bambini fino a 10 anni (presentarsi al ritiro badge esibendo un documento di riconoscimento).
Le iscrizioni sono a esaurimento posti e si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di prenotazioni, e comunque non oltre domenica 28 gennaio 2024.