La Maremma è quel luogo in Toscana dove chilometri e chilometri di natura incontaminata si rincorrono fino a creare dolci colline e dove le grandi spiagge bianche si susseguono a piccole insenature inesplorate bagnate dal mare limpido e cristallino tipico di queste aree.
Organizzare un viaggio nella Bolgheri Coast non solo consente di fare incredibili passeggiate avvolti dalla lussureggiante e pura vegetazione ma anche di vivere il mare a 360°.
Che sia in barca, in spiaggia, praticando snorkeling o immersioni subacquee, i fondali di questo tratto raccontano incredibili storie colorate.
Mare, monti, colline, spiagge
Mare, monti, colline, spiagge di sabbia finissima, calette nascoste, borghi scenografici e buona cucina, la Bolgheri Coast è una terra autentica e dalle mille sfaccettature; è il luogo del vivere bene che riesce ad accontentare i gusti di tutti i turisti che scelgono di visitarla, questo microcosmo perfetto merita di essere visitato ed esplorato almeno una volta nella vita.
Ogni volto di questo territorio è un racconto sublime e un inno alla natura e, il mare, non è da meno. Premiate da oltre 20 anni con l’ambito riconoscimento “Bandiera Blu” e le “5 vele di Legambiente 2021”, le acque di questo tratto di costa sono un gioiello, un vero e proprio scrigno del tesoro che pullula di colori, di specie animali e vegetali che abitano nei fondali.
Per conoscere ancora più profondamente ed intensamente questo tratto di Mar Tirreno e godere degli stupendi panorami, gli amanti del mare possono fare un’immersione subacquea o un’escursione di snorkeling o per fare escursioni in barca. Tra le acque di Punta Ala, località balneare a Castiglione della Pescaia, si potrà scegliere se nuotare a fior d’acqua con maschera e boccaglio oppure immergersi con le bombole, in entrambi i casi lo spettacolo di questo meraviglioso universo parallelo è senza eguali.
Respirando sott’acqua si avrà la possibilità di ammirare pesci di ogni specie e dimensione come i cavallucci marini o le stelle marine che si muovono tra gli anemoni e le gorgonie, le murene, i polpi e pesci dalle sfumature cangianti che rendono questi fondali un dipinto fatto di mille colori.
Un ulteriore suggestivo sito di immersione è Cerboli, un isolotto situato in una riserva naturale a metà strada tra Piombino e l’Isola d’Elba.
Fondali e pareti rocciose a strapiombo
La morfologia dei fondali di questo scoglio è molto particolare: le pareti rocciose a strapiombo sono mutilate in alcuni punti, questo perché per diversi anni sono state sfruttate come cava dall’uomo. A circa due metri di profondità, i sub si ritroveranno a passare dentro una grotta e ad attraversare un tunnel le cui pareti sono tappezzate da spugne ed esocoralli multicolor, un vero spettacolo della natura. Cerboli è un sito di immersione molto suggestivo che offre ai subacquei l’impareggiabile immagine delle cernie posizionate a candela, quasi come ad attendere l’arrivo dei sub.
Durante l’immersione si potranno osservare una grande quantità e varietà di pesci; le numerose spaccature e anfratti della roccia tra le gorgonie rosse sono, infatti, casa e rifugio di scorfani, di polpi, aragoste, dentici, saraghi e delle ricciole. L’immersione in questo ecosistema selvaggio ed incontaminato è davvero un’attività suggestiva ed indimenticabile. Il clima mite durante tutto l’anno, le acque cristalline ed incontaminate e le correnti ricche di nutrienti fanno sì che in questo meraviglioso angolo di Toscana cresca una biodiversità rigogliosa e degna dei migliori siti tropicali.
Oltre a Cerboli e Punta Ala, i turisti della Bolgheri Coast possono andare alla scoperta di un’altra grande e meravigliosa terra dell’Arcipelago Toscano. l’Isola d’Elba, meta d’eccezione per gli appassionati delle attività acquatiche. Immergersi o nuotare tra le acque limpide di questa isola è un modo per scoprire, ammirare e vivere intensamente tutte le bellezze di questo paradiso naturale.
Lungo la costa ci sono più di 40 punti di immersione, per tutti i livelli e per tutti gusti; infatti il mare dell’Elba ospita una grande quantità di tesori nascosti, dalle gorgonie rosse alle vivaci pareti variopinte, dai canyon ricoperti di sinuosi anemoni arancioni alle insenature abitate da murene ed aragoste; basterà il primo sguardo sott’acqua per rendersi conto dell’incredibile spettacolo naturale che va in scena tra le acque azzurre dell’Isola. Il sole, il mare e la natura sono gli ingredienti principali di una meravigliosa vacanza sulla Bolgheri Coast, un luogo magico, puro ed originale capace di donare forti emozioni e sensazioni a chiunque scelga di viverlo.
Un bel modo di godere la Bolgheri Coast è il The Sense Experience Resort, nel cuore della Maremma Toscana: immerso in un parco naturale di 5 ettari sul mare nel golfo di Follonica a due passi dalla suggestiva area di Torre Mozza, si affaccia sul mare e dispone di una spiaggia privata. Il parco conserva piante e alberi secolari ed è circondato da bellissime dune di sabbia, riqualificate e conservate integralmente.
La scoperta del territorio prosegue anche tavola: l’ampia offerta gastronomica del resort è curata dall’Executive Chef Franco Manfredi che fonda l’esperienza sulla valorizzazione di materie prime e prodotti locali in piatti della tradizione toscana. Due i ristoranti: il ristorante centrale à la carte Dimorà per mangiare all’interno o presso il dehor esterno o sotto l’ombrellone, o il nuovo ristorante fine dining Eatè che si trova direttamente sulla spiaggia, in una location davvero suggestiva.