A volte accade che piccole realtà locali si trovino d’improvviso in sintonia con i cambiamenti globali. …
Prodotti Tipici Locali
-
-
Prodotti Tipici Locali
Prodotti tipici locali: le cuddure di San Giuseppe, il pane legato alla devozione che diventa una scultura
Il 19 marzo è la Festa del papà che è legata alla figura di San Giuseppe, che oltre …
-
Tra i prodotti tipici del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna c’è …
-
Terra di inusitati sapori ed odori penetranti, questa stupenda zona della Bassa Padana in provincia …
-
Il pollo ’ncip ‘nciap è un piatto tipico marchigiano; la curiosa espressione «’ncip ‘nciap» ha …
-
Assolate d’estate, innevate in inverno, le vette della Valchiavenna sono un ristoro per l’anima. È l’angolo verde …
-
Prodotti Tipici Locali
Prodotti tipici locali: il Tomino di Sordevolo, antichissimo formaggio tipico del biellese
Il Tomino è un formaggio tipico della zona del nord-est del Piemonte, molto noto da …
-
Il semicotto di capra è un formaggio tipico sardo di antichissime origini la cui lavorazione …
-
Prodotti Tipici Locali
Prodotti tipici locali: le Frisse delle Langhe, quando in il maiale è proprio alla fine
Le Frisse, che in alcune province piemontesi vengono chiamate anche Grive, dal nome del tordo …
-
Nel territorio del Pollino, in particolare nelle aree montane dei comuni di Rotonda, Viggianello e …