I Moscioli sono le cozze raccolte allo stato “selvaggio”, cioè non allevate, tipiche degli scogli …
Prodotti Tipici Locali
-
-
Il Tortiglione di Penna in Teverina è un dolce natalizio della tradizione umbra di origine …
-
Pubblichiamo volentieri la scheda di Giorgio Visani, Erborista in Riolo Terme Lo Scalogno di Romagna …
-
Rossa, bianca o dorata la Cipolla di Medicina IGP (Bologna) è una vera prelibatezza, nonché …
-
Il Renàz è un formaggio che viene prodotto nella piccola frazione omonima del comune di …
-
La nduja è un salume morbido tipico delle zone del Monte Poro e soprattutto del …
-
Ozieri è un paese di circa dodicimila abitanti proprio al centro della parte settentrionale della …
-
Il Brachettone è un tipico salume piacentino che, come lo zampone o il cotechino, deve …
-
Il formaggio Vissano, tipico della zona montana del maceratese, viene prodotto con il latte di …
-
Prodotti Tipici Locali
Prodotti tipici locali: le mandorle di Noto, regine della pasticceria siciliana
Le mandorle di Noto sono uno dei prodotti tipicamente locali, ma che ha conquistato il …