La Frascatula, chiamata anche Paniccia ennese, Piciocia troinese o Picciotta nicosiana, a seconda del luogo …
Prodotti Tipici Locali
-
-
La Cipolla Rossa di Breme, che nel dialetto locale viene chiamata “sigulla”, la “Dolcissima” della …
-
La Valchiavenna, località ai piedi delle Alpi lombarde e immersa nella natura rigogliosa, è nota …
-
Oltre che per un lago artificiale gradevolmente inserito nel paesaggio ai margini del Parco Nazionale …
-
Il Nisso di Menconico, detto anche formaggio che salta o che brucia, è una specialità …
-
La Valtellina è un territorio ricco di prelibatezze culinarie che spaziano dai ricchi antipasti, ai …
-
Il Frustingo è un dolce tipico delle Marche, diffuso soprattutto nel Piceno; è un dolce …
-
La Persicata è una confettura solida tipica della pasticceria bresciana. Il nome deriva dal vocabolo dialettale “persech”, …
-
Barbagiuai è il nome dialettale dei ravioli fritti e ripieni di riso, zucca e formaggio, …
-
Considerata il pomo d’oro dell’antica Grecia, simbolo d’amore e fertilità, la mela cotogna era il …