Il Capodanno a Bologna assume le molteplici vesti dei tanti sapori e tradizioni culinari che trovano posto a FICO, il parco del cibo italiano.
Capodanno a FICO: tanti gusti per tante musiche
Che per dare il benvenuto all’anno nuovo, la sera del 31 dicembre, si trasformerà in un grande ristorante-dancing dove poter ascoltare un’altrettanta variegata offerta musicale e ballare sino alle 5 della mattina del 1° gennaio 2024.
Un Capodanno con tante formule
Tante sono le soluzioni proposte, dal cenone inclusivo di festa da ballo all’ingresso con drink al semplice accesso per compartecipare dell’atmosfera festosa.
Il cenone con festa da ballo
Con una vasta selezione di ristoranti, FICO consentirà infatti di personalizzare il cenone scegliendo tra generi gastronomici rappresentativi delle varie parti d’Italia e al tempo stesso decidere anche l’intrattenimento musicale che allieterà la serata.
Sette piste con diversi generi musicali
I ristoranti, infatti, saranno attigui alle sette piste da ballo, che variano dalle sonorità anni ‘70 e ‘80, dalla cover band “Nessuna Pretesa” alla musica latina e alle hit degli anni ‘90, fino a una pista del ghiaccio in musica situata nel Christmas Village Bologna, lasciando agli ospiti solo l’imbarazzo della scelta per ballare tutta la notte. Anche i più piccoli potranno divertirsi con la Baby Dance nell’Arena di FICO.
I ristoranti collegati alle piste
I ristoranti collegati alle diverse piste da ballo saranno l’Osteria dei Borghi, l’Hamburgeria Maremmana, l’Osteria Come a Casa, la Bottega del Vino, l’Osteria del Culatello, Peschereccio Italia e la Trattoria Bolognese, ciascuno con un proprio menu appositamente studiato per l’occasione.
Un Capodanno in mezzo allo street food
Se invece il desiderio è assaporare più specialità culinarie, FICO proporrà una soluzione anche per questo. Sarà infatti sufficiente acquistare l’ingresso alla festa di Capodanno con voucher Food & Drink per concedersi il lusso di mangiare e bere ciò che si desidera.
Le tante proposte del cibo di strada
Ci saranno tanti chioschi di street food aperti con diverse proposte culinarie, dagli arrosticini di Favilla alla focaccia con Mortadella di Bologna IGP, Dalla pizza al cotechino di Mozzabella alle arancine al ragù di SicilyAmo, dal cuoppo di pasta fritta del Pastificio Di Martino al super-cono di ciccioli della Piadineria Dora & Sons alle tipicità calabresi.
L’atmosfera magica del Christmas Village
Per rendere infine l’atmosfera ancora più magica, nel parco risuonerà l’allegria della marching band itinerante. Un tocco speciale per un inizio 2024 memorabile. Ovviamente, durante la serata, sarà possibile godere anche del Christmas Village.
Quanto costa partecipare
Il semplice ingresso costerà 20 euro a persona, mentre il prezzo dei cenoni con festa da ballo varierà dai 70 ai 120 euro tutto compreso, con prenotazione consigliata, l’ingresso con drink verrà 30 euro a persona mentre il voucher Food & Drink avrà un costo di 55 euro.