Roccafluvione, un piccolo gioiello nell’entroterra delle Marche, si prepara a entrare ufficialmente tra le mete …
Gabriele Orsi
Gabriele Orsi
Gabriele Orsi, classe 1973, giornalista professionista dal 2002, dal 2003 al 2008 collabora col Domani di Bologna dove contribuisce, in tempi non sospetti, alla creazione e allo sviluppo delle rubriche enogastronomiche negli inserti quindicinali e settimanali. Dal 2009 al 2014 collabora con Mondo del Gusto come referente della redazione di Bologna. Appassionato di enogastronomia e di turismo, di cui sostiene la valorizzazione come strumento di sviluppo economico e come risorsa culturale, cultore dei piaceri della vita, attualmente collabora con numerose testate on line, agenzie di comunicazione e testate cartacee del Gruppo Il Sole 24 Ore.
-
-
L’Appennino bolognese, versante Ovest, come nuova gourmet valley d’Italia? Se prima era un sospetto molto …
-
AttualitàViaggiatori del Gusto consiglia
Tecnica, pasta fresca e Mediterraneo: la Porta di Guglielmo Araldi
La tecnica. La valorizzazione della materia prima. L’esaltazione, sapientemente riletta, dei sapori e dei profumi …
-
Dalla tradizione del vero salame montanaro a una mortadella che è, di nome e di …
-
In Romania che si mangia? E soprattutto che si beve? Al netto di antiche leggende …
-
C’è un padellino sul quale nasce una pizza – anzi una pizzetta – squisita, una …
-
Mondovì è pronta per diventare la capitale del gin e del ginepro. Si svolgerà infatti …
-
Potrete non credere più a Babbo Natale, ma non potete non credere a Babbi Natale, …
-
Terra di salami è l’Italia, salami intesi non come persone poco sveglie ma letteralmente come …
-
Tourtlén, per chi non lo sapesse, è il termine in dialetto bolognese con il quale …