Del maiale non si butta via niente. Mai detto popolare fu più veritiero, perché in …
Gabriele Orsi
Gabriele Orsi
Gabriele Orsi, classe 1973, giornalista professionista dal 2002, dal 2003 al 2008 collabora col Domani di Bologna dove contribuisce, in tempi non sospetti, alla creazione e allo sviluppo delle rubriche enogastronomiche negli inserti quindicinali e settimanali. Dal 2009 al 2014 collabora con Mondo del Gusto come referente della redazione di Bologna. Appassionato di enogastronomia e di turismo, di cui sostiene la valorizzazione come strumento di sviluppo economico e come risorsa culturale, cultore dei piaceri della vita, attualmente collabora con numerose testate on line, agenzie di comunicazione e testate cartacee del Gruppo Il Sole 24 Ore.
-
-
Esaminammo insieme i dodici muffin al limone presi in pasticceria. «Andranno bene?» «Ma certo, ma …
-
Cercasi un “Re Folpo”, in mancanza di asse ereditario contano solo sapore e qualità. Astenersi …
-
La pasta fresca è una cosa seria. Un’arte dal sapore antico ma che può guardare …
-
AttualitàViaggiatori del Gusto consiglia
Il re della sfoglia posiziona il suo trono a Castel Maggiore
Il “re della sfoglia” è tornato. In verità non se ne era mai andato. Semplicemente, …
-
Per San Valentino, in realtà, si fa quello che si dovrebbe fare tutti i giorni …
-
Anche il mondo degli spirits ha il proprio gentleman: è il vermouth, il tradizionale vino …
-
C’è un lato, per così dire, “buono” del vino. Buono nel senso di sostenibile. Buono …
-
L’ortofrutta italiana assegna i propri “Oscar” a conferma del desiderio del comparto ortofrutticolo tricolore, nonostante …
-
Saranno autoctoni quanto a vitigno di origine e attentamente selezionati per quanto riguarda la qualità …