Sepolta sotto ceneri e lapilli dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.,Pompei è diventata un simbolo di perseveranza e …
Francesca Sepe

Francesca Sepe
Laureata in Scienze Turistiche, esperta di Inbound Marketing e Digital Strategy, da sempre ama l’enogastronomia; le piace assaggiare ricette e specialità provenienti dalla sua terra e da ogni parte del mondo. Appassionata scrittrice e reporter, ha cominciato a creare vere e proprie composizioni fotografiche di ogni piatto da chef o proposto da lei stessa, che assaggia prima con gli occhi e poi col palato. Adora visitare gli archivi storici e perdersi nei borghi del nostro meraviglioso Paese, documentandosi su leggende, artigianato, usanze e costumi che li caratterizzano andando alla spasmodica ricerca di elementi della tradizione, a volte dimenticati, per raccontarli dal suo punto di vista.
-
-
Attualità
Presentato a Napoli Streg8, il nuovo cocktail con Liquore Strega, Bitter 900 Rosso e Chin8 Neri
Il cocktail Streg8, un’affascinante creazione a base di Liquore Strega, Bitter 900 Rosso e Chin8 …
-
La Guida agli Extravergini 2024, a cura di Slow Food Italia, parte oggi dal Maxxi …
-
Eventi in Italia e nel mondo
Vinitaly, eccellenze di gusto a confronto: vino e cioccolato dell’Umbria
Terminata la 56esima edizione di Vinitaly, che ha ospitato il Made in Italy enologico da …
-
Secondo uno studio condotto dallo psicologo statunitense Jerome Bruner la mente umana è circa 22 …
-
Sono dieci e si prendono cura del pianeta. Lo fanno in modi diversi, ma tutti …
-
Conto alla rovescia per “100 Chef per una sera”, la cena – evento che l’Unione …
-
Il brand Carofaro Chocolatiers ha origine dalla fondazione dell’attività di famiglia avvenuta nel 1981; oggi …
-
Attualità
Il tradizionale Uovo gigante della Gay-Odin celebra gli 800 anni dell’Università degli Studi di Napoli Federico II
< Con il nostro uovo gigante vogliamo celebrare anche noi gli 800 anni dell’Università degli …
-
Eventi in Italia e nel mondoStorie e Personaggi
La storia della Torta Mimosa, dolce simbolo dell’8 Marzo
Nel 1946 Teresa Masi, dirigente dell’Unione Donne Italiane, scrisse a Pietro Longo: “Scegliamo un fiore …