Siamo ufficialmente entrati nel variopinto periodo di Carnevale, celebrazione di maschere, colori, coriandoli, ma anche …
Francesca Sepe

Francesca Sepe
Laureata in Scienze Turistiche, esperta di Inbound Marketing e Digital Strategy, da sempre ama l’enogastronomia; le piace assaggiare ricette e specialità provenienti dalla sua terra e da ogni parte del mondo. Appassionata scrittrice e reporter, ha cominciato a creare vere e proprie composizioni fotografiche di ogni piatto da chef o proposto da lei stessa, che assaggia prima con gli occhi e poi col palato. Adora visitare gli archivi storici e perdersi nei borghi del nostro meraviglioso Paese, documentandosi su leggende, artigianato, usanze e costumi che li caratterizzano andando alla spasmodica ricerca di elementi della tradizione, a volte dimenticati, per raccontarli dal suo punto di vista.
-
-
La start up campana IV&C – Italiana vending & catering srl ha sviluppato e progettato …
-
La crescente attenzione delle mamme moderne per l’alimentazione dei propri bambini ha portato alla creazione …
-
Il Krapfen è uno dei classici dolci di Carnevale, appartenente alla tradizione altoatesina, pur essendo …
-
Quando si cammina per il centro della città di Napoli e si passa nella piazza …
-
Come ogni anno, il 5 febbraio sarà la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare. Quale migliore occasione per …
-
Scrivilo sul cioccolato! La data del primo bacio, i versi di una canzone, una promessa …
-
Forte della sua presenza internazionale che comprende circa 60.000 ristoranti in 12 Paesi, dei quali …
-
Per i napoletani, la parola Pasticceria equivale a pronunciare il nome di Scaturchio, considerandoli un …
-
Il programma di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022 è suddiviso in 5 sezioni declinate …