Un progetto firmato da Mulino Valsusa di Bruzolo, Birrificio Solaramà di Vaie, Panificio Matteo Marzo …
Andrea Di Bella

Andrea Di Bella
Ingegnere, per molti anni si è occupato di Project Management, di Comunicazione, di Formazione aziendale. È approdato al giornalismo nel secondo tempo della vita, per un’antica passione, collaborando con testate giornalistiche di enogastronomia e turismo, scrivendo di food, territori, uomini e itinerari. Turismo enogastronomico, culturale e ambientale fanno parte del suo bagaglio di conoscenze. Costruttore di narrazioni e promotore dell’emozionalità dei luoghi per arrivare al cuore dei lettori. Appassionato di fotografia, esprime attraverso lo scatto sensibilità e amore verso l’ambiente, il paesaggio e i prodotti della terra. Mettere il cibo al centro del progetto di vita di ciascuno, perché “il cibo, elemento essenziale per raggiungere uno stato di benessere, è felicità”.
-
-
Cantine Aperte in Toscana vuol dire un anno di appuntamenti dedicati al vino che avranno …
-
Viaggiatori del Gusto consiglia
L’aperitivo, a Torino, è a base di merluzzo ed eccellenze del Piemonte
Il Merluzzo islandese, il Cioccolato di Guido Gobino, il Peperone di Carmagnola, i Prodotti da …
-
Il 23 maggio la Corsa Rosa attraversa le colline e i vigneti del Collio e …
-
Barolo, il caratteristico borgo del vino delle Langhe, parte con le manifestazioni dedicate alla Città …
-
Franco Battiato se n’è andato a cantare tra gli Angeli, a scrivere Musica in Paradiso. …
-
Nel 2021 sventoleranno 416 Bandiere Blu, 9 in più rispetto al 2020. Bene la situazione …
-
Il rinnovo della Politica Agricola Comune potrebbe portare all’inserimento di nuove norme sul vino dealcolato, …
-
Ecolog è un progetto sperimentale lanciato dal Consorzio Barolo Barbaresco e Coldiretti Cuneo, per ridurre …
-
Il settore Food, nel 2020, secondo i dati del primo Osservatorio Crowdfunding promosso da Pambianco, …