Terra Madre Salone del Gusto si terrà al Parco Dora dal 22 al 26 settembre …
Andrea Di Bella

Andrea Di Bella
Ingegnere, per molti anni si è occupato di Project Management, di Comunicazione, di Formazione aziendale. È approdato al giornalismo nel secondo tempo della vita, per un’antica passione, collaborando con testate giornalistiche di enogastronomia e turismo, scrivendo di food, territori, uomini e itinerari. Turismo enogastronomico, culturale e ambientale fanno parte del suo bagaglio di conoscenze. Costruttore di narrazioni e promotore dell’emozionalità dei luoghi per arrivare al cuore dei lettori. Appassionato di fotografia, esprime attraverso lo scatto sensibilità e amore verso l’ambiente, il paesaggio e i prodotti della terra. Mettere il cibo al centro del progetto di vita di ciascuno, perché “il cibo, elemento essenziale per raggiungere uno stato di benessere, è felicità”.
-
-
Riapre la “Scuola della Roccaverano”: qui, tutti i fine settimana da aprile a ottobre sarà …
-
Spumante365 è la prima enoteca digitale, dove scoprire tutto sulla spumantistica italiana: dietro al progetto …
-
In Italia è frequente l’abitudine allo spuntino tra i pasti. Lo conferma la ricerca di …
-
Trionfo piemontese per Villa Sparina, durante i Wine Star Awards di Wine Enthusiast: standing ovation …
-
Nato grazie allo spirito visionario e geniale di Luisa Spagnoli, nel 1922, al celebre cioccolatino …
-
Prodotti 2,3 milioni di ettolitri di vino, in calo rispetto al 2020, in virtù delle …
-
Wine Meridian presenta il manuale dedicato alle aziende vitivinicole italiane che desiderano migliorare la propria …
-
Viaggiatori del Gusto consiglia
Alleanza piemontese Albertengo e Gobino: è Panettone Pera e Cioccolato
Oltre un milione e mezzo di lievitati all’anno, export in 27 paesi e nuovi progetti …
-
Viaggiatori del Gusto consiglia
Matteo Sormani crea il “Panettone più alto d’Italia”, in Val Formazza
Chef Matteo Sormani lo produce a Riale, nel cuore delle Alpi Lepontine, a 1800 metri …