Il presidente di Confagricoltura Piemonte, Enrico Allasia: “I dati dimostrano in modo inequivocabile che il …
Andrea Di Bella

Andrea Di Bella
Ingegnere, per molti anni si è occupato di Project Management, di Comunicazione, di Formazione aziendale. È approdato al giornalismo nel secondo tempo della vita, per un’antica passione, collaborando con testate giornalistiche di enogastronomia e turismo, scrivendo di food, territori, uomini e itinerari. Turismo enogastronomico, culturale e ambientale fanno parte del suo bagaglio di conoscenze. Costruttore di narrazioni e promotore dell’emozionalità dei luoghi per arrivare al cuore dei lettori. Appassionato di fotografia, esprime attraverso lo scatto sensibilità e amore verso l’ambiente, il paesaggio e i prodotti della terra. Mettere il cibo al centro del progetto di vita di ciascuno, perché “il cibo, elemento essenziale per raggiungere uno stato di benessere, è felicità”.
-
-
La 7ª edizione dell’Omaggio “Langhe-Roero e Monferrato: Onde di bellezza e geometrie coltive nei paesaggi e …
-
Il Presidente dell’ONAF consegna al Sindaco di Roccaverano il riconoscimento di “Città del Formaggio 2022”. …
-
Confagricoltura Torino con il contributo della Camera di Commercio di Torino, ha presentato le “Eccellenze …
-
Conclusa ad Alba, capitale delle Langhe, la 44ª edizione di Vinum che ha offerto oltre …
-
L’Omaggio: “Langhe-Roero e Monferrato: Onde di bellezza e geometrie coltive nei paesaggi e nei paesi …
-
“Sua maestà l’asparago: unico, come il nostro territorio”. È il claim, la parola d’ordine del …
-
Viaggiatori del Gusto consiglia
Costa Catterina, a Castagnito (Cuneo): quando produrre vino è felicità
“Nunc est bibendum” è un emblema icastico posto su una serie di mattonelle nel cortile …
-
La cultura gastronomica della Sicilia da oggi sbarca a Torino, con l’Antica Focacceria San Francesco …
-
A seguito dell’articolo di Beppe Severgnini sul Corriere della Sera, la mente vola al passato …