Tra picnic, degustazioni guidate e “scuola del vino”, ecco le iniziative dell’Enoteca Regionale dell’Albugnano, appena …
Andrea Di Bella

Andrea Di Bella
Ingegnere, per molti anni si è occupato di Project Management, di Comunicazione, di Formazione aziendale. È approdato al giornalismo nel secondo tempo della vita, per un’antica passione, collaborando con testate giornalistiche di enogastronomia e turismo, scrivendo di food, territori, uomini e itinerari. Turismo enogastronomico, culturale e ambientale fanno parte del suo bagaglio di conoscenze. Costruttore di narrazioni e promotore dell’emozionalità dei luoghi per arrivare al cuore dei lettori. Appassionato di fotografia, esprime attraverso lo scatto sensibilità e amore verso l’ambiente, il paesaggio e i prodotti della terra. Mettere il cibo al centro del progetto di vita di ciascuno, perché “il cibo, elemento essenziale per raggiungere uno stato di benessere, è felicità”.
-
-
Viaggiatori del Gusto consiglia
“Le Masche”, storie di vino, di coraggio e stregonerie, nell’Alto Canavese
E venne il giorno dell’Alto Canavese. La mia visita ha una finalità specifica: conoscere da …
-
Viaggiatori del Gusto consiglia
Intervista a Carlotta Trombetta di Costadoro: “il caffè per essere buono…”
In questo servizio parliamo di caffè o meglio della valutazione del caffè a livello professionale. …
-
Oltre 1200 operatori nazionali e internazionali e la presentazione di “Terra”, il nuovo calice istituzionale …
-
A Chieri, Giulia Mandara e Davide Cristaldi, due giovani provenienti da diverse esperienze nel mondo …
-
Dopo il Covid, decolla il turismo enogastronomico. Le strategie di comunicazione di un settore sempre …
-
Viaggiatori del Gusto consiglia
Ristorante “Le Follie” a Quarto d’Asti: Cucina Toscana in Terra Astigiana
Un tuffo tra i sapori della Toscana nel cuore delle colline astigiane: un’antica Tenuta e …
-
L’edizione 2022 del Festival del Giornalismo Alimentare di Torino, dal 30 maggio al 1 giugno. …
-
Il vermouth di qualità incontra la gastronomia della tradizione piemontese per un’immersione degustativa nelle eccellenze …
-
Viaggiatori del Gusto consiglia
Cascina Faletta, dove i vini ascoltano la musica, a Casale Monferrato
Alla scoperta di Cascina Faletta, tra cucina, vino, ospitalità e musica. “Durante la fermentazione, in …