Grappa Libarna nasce nel territorio del Piemonte dei distillati, partendo dai suoi celebri e pregiati …
Andrea Di Bella

Andrea Di Bella
Ingegnere, per molti anni si è occupato di Project Management, di Comunicazione, di Formazione aziendale. È approdato al giornalismo nel secondo tempo della vita, per un’antica passione, collaborando con testate giornalistiche di enogastronomia e turismo, scrivendo di food, territori, uomini e itinerari. Turismo enogastronomico, culturale e ambientale fanno parte del suo bagaglio di conoscenze. Costruttore di narrazioni e promotore dell’emozionalità dei luoghi per arrivare al cuore dei lettori. Appassionato di fotografia, esprime attraverso lo scatto sensibilità e amore verso l’ambiente, il paesaggio e i prodotti della terra. Mettere il cibo al centro del progetto di vita di ciascuno, perché “il cibo, elemento essenziale per raggiungere uno stato di benessere, è felicità”.
-
-
Luca Gioda è uno chef ventiquattrenne che sin dall’infanzia “giocava coi fornelli” nella cucina del …
-
Fiavet Piemonte festeggia il Natale il 19 dicembre con una cena a base di eccellenze …
-
L’analisi della vendemmia 2022 presentata all’Ampelion di Alba, il 6 dicembre, curata da Regione Piemonte …
-
Il Mondial des Vins Extrêmes premia “vini e i vignaioli eroici” del mondo. Gran Premio …
-
La Carne Rossa: impatto ambientale degli allevamenti, le corrette linee guida nel consumo, le fake …
-
I segreti della ricetta del panettone che lo chef Matteo Sormani confeziona a Riale, in …
-
Ischia, ti avevo lasciata bellissima, quel mattino di ottobre di un mese fa quando l’aliscafo …
-
Nello scenario delle architetture d’avanguardia della Nuvola Lavazza, a Torino, è stata grande festa per …
-
Bosca, l’azienda spumantiera di Canelli, lancia due nuove referenze in GDO: Alta Langa Docg e …