La colomba al sapore di montagna nasce in Val Formazza, in Piemonte, a 1.800 metri di altitudine, …
Andrea Di Bella

Andrea Di Bella
Ingegnere, per molti anni si è occupato di Project Management, di Comunicazione, di Formazione aziendale. È approdato al giornalismo nel secondo tempo della vita, per un’antica passione, collaborando con testate giornalistiche di enogastronomia e turismo, scrivendo di food, territori, uomini e itinerari. Turismo enogastronomico, culturale e ambientale fanno parte del suo bagaglio di conoscenze. Costruttore di narrazioni e promotore dell’emozionalità dei luoghi per arrivare al cuore dei lettori. Appassionato di fotografia, esprime attraverso lo scatto sensibilità e amore verso l’ambiente, il paesaggio e i prodotti della terra. Mettere il cibo al centro del progetto di vita di ciascuno, perché “il cibo, elemento essenziale per raggiungere uno stato di benessere, è felicità”.
-
-
Torna Biennale Democrazia, ottava edizione, a Torino. Dal 22 al 26 marzo 2023, più di …
-
FIVI, Federazione dei Vignaioli Indipendenti, ha festeggiato i suoi primi quindici anni, a Bologna, nel …
-
La grave siccità che sta colpendo il mondo agricolo tocca da vicino il settore vitivinicolo: …
-
In occasione di “Fiera in Campo”, la più importante rassegna europea dedicata al riso, i …
-
Prima edizione del Festival dell’Agricoltura un modo nuovo di raccontare la terra, tra verità e …
-
Incontro nonna Gemma, tra le bottiglie di Barbaresco, di Barolo, di Arneis, di Barbera, in …
-
Prima edizione del Salone del Vino di Torino. Dal 4 al 6 marzo 2023 attesi oltre …
-
Monferrato Wine Festival – Monferrato Identity”, l’evento ideato dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del …
-
Col “Gianduiotto monorigine Indonesia”, il cioccolatiere Guido Gobino vince l’edizione 2023 al Taste di Firenze, …