Il Forte riapre tra musica, teatro, circo, mostre, spettacoli per famiglie e visite guidate. Dal …
Andrea Di Bella

Andrea Di Bella
Ingegnere, per molti anni si è occupato di Project Management, di Comunicazione, di Formazione aziendale. È approdato al giornalismo nel secondo tempo della vita, per un’antica passione, collaborando con testate giornalistiche di enogastronomia e turismo, scrivendo di food, territori, uomini e itinerari. Turismo enogastronomico, culturale e ambientale fanno parte del suo bagaglio di conoscenze. Costruttore di narrazioni e promotore dell’emozionalità dei luoghi per arrivare al cuore dei lettori. Appassionato di fotografia, esprime attraverso lo scatto sensibilità e amore verso l’ambiente, il paesaggio e i prodotti della terra. Mettere il cibo al centro del progetto di vita di ciascuno, perché “il cibo, elemento essenziale per raggiungere uno stato di benessere, è felicità”.
-
-
Dal 1 al 10 settembre 2023, la 74esima edizione della Fiera Nazionale del Peperone di …
-
Nato e brevettato a Torino nel 1938, il Pinguino, primo gelato ricoperto su stecco prodotto …
-
Piobesi Torinese è un paese alle porte di Torino, di antiche origini romane, che conta …
-
Il Nuovo Museo del Ruchè di Castagnole Monferrato apre al pubblico il 2 settembre 2023. …
-
Tornano gli appuntamenti de ‘La Luna e il Ciabot’, presso il Bricco degli Albazzi di …
-
Riale e i territori splendidi ed estremi del Nord del Piemonte diventano teatro di storie …
-
A Scurzolengo (Asti), nel cuore del Monferrato Astigiano, Franco Cavallero ha creato un luogo dove …
-
L’inaugurazione della Vigna Urbana del Castellazzo di Caluso (Torino) è avvenuta alla presenza del Presidente …
-
Alla sua 15ª edizione Collisioni festeggia con una lunga programmazione di eventi e l’inaugurazione della …