Una tre giorni dedicata alle eccellenze agroalimentari del territorio cremonese, con un’area dedicata allo street …
Andrea Di Bella

Andrea Di Bella
Ingegnere, per molti anni si è occupato di Project Management, di Comunicazione, di Formazione aziendale. È approdato al giornalismo nel secondo tempo della vita, per un’antica passione, collaborando con testate giornalistiche di enogastronomia e turismo, scrivendo di food, territori, uomini e itinerari. Turismo enogastronomico, culturale e ambientale fanno parte del suo bagaglio di conoscenze. Costruttore di narrazioni e promotore dell’emozionalità dei luoghi per arrivare al cuore dei lettori. Appassionato di fotografia, esprime attraverso lo scatto sensibilità e amore verso l’ambiente, il paesaggio e i prodotti della terra. Mettere il cibo al centro del progetto di vita di ciascuno, perché “il cibo, elemento essenziale per raggiungere uno stato di benessere, è felicità”.
-
-
Il reportage del fotografo Alessandro Gandolfi diventa un’esposizione multisensoriale da vivere e da percepire con …
-
Una vendemmia difficile quella 2023. Peronospora, situazioni climatiche estreme, hanno messo a dura prova i …
-
L’Alba del futuro, tema fondamentale della 93ª Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba 2023 ad …
-
Hi Fly Catering lancia due nuovi servizi, il Private Chef e il Luxury Cambusa per …
-
Acquistare una crema è solo un atto di bellezza? Non solo, è anche un atto …
-
Mi preparo ad intervistare Edoardo Cavagnino, Presidente dell’Associazione Caffè Storici di Torino e del Piemonte, …
-
Una realtà unica quella dei cugini Marco e Stefano, in un territorio dal microclima eccezionale. …
-
“Historic Cafés Route – Tangible and Intangible – Living Heritage”: Convegno internazionale, a Torino, promosso …
-
M/A, memorizzatelo!!! Non è complicato, anzi… si ricorda facilmente. Sono le iniziali di Miriam e …