Ci sono uomini e uomini, storie e storie, vignaioli e vignaioli. Questo è un dialogo …
Andrea Di Bella

Andrea Di Bella
Ingegnere, per molti anni si è occupato di Project Management, di Comunicazione, di Formazione aziendale. È approdato al giornalismo nel secondo tempo della vita, per un’antica passione, collaborando con testate giornalistiche di enogastronomia e turismo, scrivendo di food, territori, uomini e itinerari. Turismo enogastronomico, culturale e ambientale fanno parte del suo bagaglio di conoscenze. Costruttore di narrazioni e promotore dell’emozionalità dei luoghi per arrivare al cuore dei lettori. Appassionato di fotografia, esprime attraverso lo scatto sensibilità e amore verso l’ambiente, il paesaggio e i prodotti della terra. Mettere il cibo al centro del progetto di vita di ciascuno, perché “il cibo, elemento essenziale per raggiungere uno stato di benessere, è felicità”.
-
-
Nell’edizione della Guida 2024 dei Ristoranti d’Italia di Gambero Rosso 7 nuovi tre forchette, 25 …
-
Parte il progetto “Terre Alfieri in Paniere” per la valorizzazione delle specialità locali. Un paniere …
-
La più grande Bagna Cauda collettiva in contemporanea al mondo si svolge il 24, 25 …
-
Il Sedano Rosso di Orbassano, Presidio Slow Food, festeggia la 20esima edizione della Fiera. Solo …
-
La manifestazione “Arte, Artigianato, Musica e…Siole piene” a Rivera di Almese, in Valle Susa, presenta …
-
Il progetto AgriLocalFood nasce per volontà di alcune cooperative e aziende agricole della Città Metropolitana …
-
Oggi ho deciso di salire le scale del Paradiso, c’è un tramonto bellissimo, con qualche …
-
Barolo en Primeur 2023, dal Castello di Grinzane Cavour, oltre che nelle sale di Christie’s …
-
Due giorni di informazione e formazione dedicati, oltre che agli addetti ai lavori, a un …