Antipasti? Amo! AntipastiAmo! Questa l’arguta e piacevole proposta di Serena e Andrea dell’Agriturismo Bellavista di Marentino (Torino).
“AntipastiAmo rappresenta tutta la nostra realtà, il nostro territorio. Abbiamo voluto offrire in questa formula di otto antipasti carni, formaggi, verdure, tutto di questo nostro comprensorio agricolo che offre prodotti meravigliosi”, afferma Serena.

Azienda Agricola Bellavista. Credits Andrea Di Bella
“Noi produciamo frutta e verdura ma abbiamo i nostri vicini di casa che lavorano molto bene con cui collaboriamo e abbiamo messo insieme le nostre energie per realizzare questi tipi di eventi”.
Scambio due parole con Serena, in un momento di calma, ma non parliamo subito di antipasti.
Cosa ti suggerisce questo paesaggio di serenità che vi sta attorno
“Beh, devo dire che abbiamo la fortuna di vivere in un luogo straordinario, qui si sta proprio bene. C’è un territorio, una natura stupenda che ci regala biodiversità e prodotti della terra fantastici. Questo è un micro cosmo sulla collina torinese davvero stupendo fatto da Castelli, piccoli borghi, chiese e pievi antiche, c’è anche un lago, quello di Arignano, a due passi da qui. E c’è un mondo agricolo che definirei non contaminato, ancora integro”.
“Ciò ci suggerisce di far conoscere al mondo questa realtà bucolica, a poche decine di minuti dalle grandi città, e la nostra gastronomia. Qui ci sono delle eccellenze gastronomiche che trovi solo su questo territorio”
Quando si dice Agriturismo a cosa dobbiamo pensare?
“Noi produciamo soprattutto frutta e verdura. Trasformiamo quasi tutto e mettiamo sotto vetro. Realizziamo confetture, ma anche salato. Produciamo mais che vendiamo ad un’altra azienda agricola che alleva suini, da cui ci riforniamo poi per le carni e per i salumi per in nostro agriturismo. Possiamo dire che mangiamo ciò che produciamo attraverso una filiera cortissima e affidabilissima”
AntipastiAmo è un appuntamento che avete lanciato questa primavera, questo di stasera è il terzo: quali sono i vostri eventi che si ripetono durante l’anno?
“Sicuramente voglio ricordare il nostro appuntamento invernale con la Bagna Cauda e con il Bollito Piemontese. AntipastiAmo è un fortunato appuntamento che proponiamo due venerdì al mese fino a settembre”
Questa sera vedo il locale pieno, aria spensierata, voglia di stare insieme, di chiacchierare. Qui si respira una bella atmosfera. Quale stato d’animo vi guida
“Certo, è un bel vedere, un interessante sentire, a noi fa molto piacere accogliere questa gente, questi gruppi, ci mettiamo in discussione, ci raccontiamo. Vogliamo proprio questo: passare insieme un tempo di gioia, di allegria, qualche ora di spensieratezza davanti ad un calice di vino e ad un assaggio di cose buone. In fondo è uno degli scopi della vita. Durante il servizio bisogna trottare, ma dopo è bello confrontarsi, avere il riscontro della cena, magari dei suggerimenti. Per noi è molto importante ascoltare il parere degli ospiti, è l’energia per continuare”.

Serena e Andrea nel locale. Credits Andrea Di Bella
Serena è una giovane donna di nome e di fatto, infonde un senso di benessere, di pace davvero incredibili; si muove in cucina dove l’aiuta la mamma con estrema cura e puntiglio. Vuole fare bene il suo mestiere, vuole accontentare gli ospiti.
Andrea l’aiuta in sala, è un giovin signore con la barba rossa, lunga, sembra un personaggio uscito da un villaggio del Connemara irlandese. Cordiale e ospitale racconta tutto del piatto che sta servendo, con orgoglio e piacevolezza.
Sono andato a visitare l’Agriturismo Bellavista a Marentino la sera del 17 maggio, durante un tramonto armonioso, attorniato da campagna, da cavalli, da fiori e da nuvole rosa. La collina di Torino è lì a vista d’occhio. Appena entrato mi sono ritrovato in un ambiente colorato, tutto apparecchiato alla perfezione, antiche foto e scritte, oggetti agresti o di vecchi ambienti di cucina alle pareti o sulle mensole. Su uno scaffale le Delizie della Bellavista, una carrellata di vasetti di vetro pieni di bontà. Che bellezza!

Tavoli apparecchiati all’Agriturismo Bellavista. Credits Andrea Di Bella
MENU ANTIPASTIAMO
E qui comincia lo scorrere degli antipasti… dai Salumi misti Km 5,5 alla strepitosa focaccia bianca di Virginia e Gigi di Marentino…e poi insalata di toma, sedano e noci, per passare ad una appetitosa insalata di carne di vitello estiva con verdure. Il tutto servito con tempi giusti, rilassanti, intervallati da calici di rosso della casa, ottimo. Arriva il lardo con miele e nocciole Igp di Marentino (ho fatto il bis!!!). e poi un’insalata russa alle 9 verdure (esperienza favolosa… amo l’insalata russa artigianale), segue il flan di asparagi con crema di parmigiano, per chiudere con un delizioso gratin di patate. Sono esausto ma mi sento bene!. Andrea mi lascia un po’ di tempo… per meditare… ma i brut e bon non tardano ad arrivare con un gelato fiordilatte locale e una torta di cioccolato fondente. Non ce la faccio più… il caffè della caffettiera di famiglia mi riempie di gioia. Il menù varia di volta in volta.

Le Delizie della Bellavista. Credits Andrea Di Bella
Costo della cena € 35.00 – inclusi caffè, bevande, infuso locale alle erbe.
Che dirvi? Bussate alla porta e buon appetito. Serena e Andrea vi accolgono con un sorriso che non finisce mai. Prossimo appuntamento venerdì 26 luglio… e che antipasti!!!.
INFO E PRENOTAZIONI 347 5008840
Azienda Agricola Bellavista
Strada Bellavista, 14
Marentino (Torino)