Acetificio Andrea Milano, fondato nel 1889, una delle più importanti realtà produttive nel mondo dell’aceto, conta tre stabilimenti in Italia, di cui due alle pendici del Vesuvio, dove, oltre ai tradizionali aceti, produce anche aceti da bere e una linea di detergenti domestici a base di questo prodotto. Il terzo stabilimento, avviato negli anni ‘90 e dedicato alla produzione e all’invecchiamento dell’Aceto balsamico e Igp, ha sede a Modena, terra vocata a questo prodotto.
Giunto oggi alla quinta generazione della famiglia Milano, l’Acetificio confeziona oltre 30 milioni di bottiglie di aceto all’anno ed esporta in 85 paesi nel mondo. Nel 2024 ha registrato un fatturato di 30 milioni di euro.
Il successo è garantito dall’attenzione dell’azienda per tutti gli aspetti della filiera, senza trascurare le tematiche legate alla salvaguardia del pianeta e alla sostenibilità; proprio questa cura ha guidato – tra le altre cose – la scelta, adottata nel 2021, di imbottigliare gli aceti in bottiglie in R-Pet con il 50% di plastica riciclata.
La produzione di Pet, invece, avviene direttamente nello stabilimento di proprietà, riducendo così sia le spese di trasporto relative alla movimentazione delle forniture sia l’impatto ambientale e le emissioni carboniche.
L’Aceto di Melannurca Campana IGP
Ma proseguono anche la ricerca e lo sviluppo di prodotto: una novità degli ultimi anni di Acetificio Andrea Milano è, in particolare, l’Aceto di Melannurca Campana Igp, che ha segnato una vera e propria rivoluzione del gusto: è il primo aceto di mele monovarietale con tracciabilità di filiera certificata “dal campo alla tavola”, un condimento innovativo, completamente prodotto in Italia e unico sul territorio.
Definita la “regina delle mele”, l’Annurca è da sempre conosciuta soprattutto per la spiccata qualità dei suoi frutti, gradevolmente aciduli e succosi, capaci di conquistare tutti con un aroma caratteristico e un profumo finissimo. La Melannurca è presente nella Campania Felix – l’antica Campania – da oltre 2000 anni, motivo per cui identifica il territorio campano e la sua storia.
Altro punto di forza dell’azienda è rappresentato dalla linea di Aceti Balsamici di Modena Igp, tra cui l’apprezzato Aceto Balsamico di Modena Igp Foglia Oro, che arricchisce il gusto inconfondibile dell’Aceto Balsamico di Modena Igp grazie al profumo donato dalle botti di legno invecchiato.