Olio in cattedra 2021-2022
Marche, Basilicata, Veneto e Lombardia sono le regioni vincitrici di “Olio in Cattedra”, progetto educativo promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio per promuovere la cultura dell’olio.
La giuria era composta da Marcello Bonechi Vicepresidente Vicario Associazione nazionale Città dell’Olio, Vita Mastroianni Insegnante Scuola primaria Istituto Comprensivo di Monteriggioni (SI), Natascia Maesi, giornalista e consulente di comunicazione, Caterina Pira Consulente educazione alimentare e Luigi Valen-tini, Presidente Rete nazionale Istituti Alberghieri.

Olio in cattedra-citta-dell-olio
Le scuole hanno partecipato con entusiasmo e ben 7.516 studenti si sono messi in gioco, un importante segnale di attenzione al mondo dell’olio e alla sua cultura millenaria di cui le giovani generazioni sono cu-stodi.
Il suddetto gruppo di esperti ha assegnato a Falerone (FM), Rotondella (MT), Castelfranco Veneto (TV) e Chiari (BS) il primo premio del Concorso nelle rispettive categorie: BimbOil (scuole primarie) e BimbOil Ju-nior (scuole secondarie di primo grado), MasterOil (Istituti Alberghieri) e AgriOil (Istituti Agrari).
Olio in cattedra 2021-2022: le categorie

olio in cattedra
La categoria BimbOil aveva lo scopo di evidenziare la conoscenza del prodotto olio attraverso la creazio-ne di un fumetto ambientato nel proprio territorio con un’attenzione particolare al tema della sostenibilità.
Primo premio assoluto alla Classe VA della Scuola Primaria di Piane di Falerone, secondo posto alla Clas-se III del IC San Giovanni Bosco di Sestri Levante e a terzo alla Classe III dell’Ist. Comp. Brisighella – Scuola primaria di Marzeno.
La categoria BimboOil Junior prevedeva la realizzazione di un’intervista ad un personaggio del mondo oli-vicolo.
Primo premio è stato assegnato alla Classe I Unica dell’I. C. I. Morra plesso Valsinni di Rotondella (MT).
La categoria MasterOil, riservata agli Istituti Alberghieri, prevedeva quest’anno la valorizzazione dell’olio extravergine di oliva attraverso una breve campagna social in grado di raccontare la preparazione di una o più ricette utilizzando gli avanzi.
Primo premio alla Classe 5Aep dell’IPSSEOA “G. Maffioli” di Castelfran-co Veneto (TV).
La categoria AgriOil prevedeva la realizzazione di un report/articolo mirato all’individuazione di una pro-blematica legata all’olivicoltura del proprio territorio e alla sostenibilità ambientale, economica e social.,
Primo premio alla Casse 5 A GAT dell’IIS Luigi Einaudi di Chiari (BS).