Con l’arrivo di settembre, il popolo “apolide” del mantice torna a guardare in direzione della capitale mondiale della fisarmonica, Castelfidardo, nell’entroterra anconetano, perché il PIF-Premio Internazionale della Fisarmonica è pronto a riempire il cielo delle Marche di musica, suoni ed emozioni ed anche il Grand Tour delle Marche, torna nella cittadina marchigiana.
L’ultima edizione dello scorso anno sono stati più di quindicimila le presenze, tra pubblico, musicisti e concorrenti; sono giunti nella città marchigiana dai quattro angoli del globo musicisti e appassionati per celebrare insieme la tradizione dell’affascinante strumento.
L’edizione 2023, che partirà ufficialmente il 13 settembre e proseguirà fino al 17, conferma la capacità del festival di abbracciare a 360° il mondo delle arti, superando i confini della musica per incontrare teatro, cinema, arti figurative e tutto quello che, nell’era contemporanea, fa rima con espressione.

Sergio Cammariere
Il 13 settembre, sarà Sergio Cammariere ad inaugurare la settimana del PIF nel Parco delle Rimembranze, mentre il 14 e il 16 spazio al grande cinema con due spettacoli-tributo dedicati a due maestri della settima arte: François Truffaut e Franco Zeffirelli. Nella serata di sabato Alessandro Preziosi, accompagnato dalle colonne sonore dei film del regista, ricorderà l’arte di Zeffirelli, mentre Rita Marcotulli tributerà, con la sua musica, un emozionante omaggio al regista de “i 400 colpi”, nella serata di giovedì.
Richard Bona, bassista camerunense di fama internazionale, sarà protagonista della serata del 15, mentre il 16 settembre il dialogo musicale tra Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura concluderà il ciclo degli spettacoli più rilevanti in attesa del gran finale del 17 settembre, quando verrà svelato il vincitore del PIF 2023.
Ma per gli amanti della musica, dal 13 al 17 settembre Castelfidardo diventa, come la Grande Mela, “la città che non dorme mai, ma vive di fisarmonica”. Attorno al cartellone principale, infatti, lungo le vie e nelle piazze del centro sono previsti eventi, esibizioni e concerti che animeranno l’intera città.