Una tradizione impegnativa
Umberto Sidoli è un imprenditore nel settore dell’ospitalità alberghiera ben conscio della propria responsabilità: portare avanti la gestione di uno degli alberghi di più lunga storia e tradizione non solo della sua città, Reggio Emilia, ma d’Italia, L’Hotel Posta, nel Palazzo del Capitano del Popolo costruito all’epoca dei Comuni intorno al 1280, è infatti locanda e albergo ormai da mezzo millennio ed è di proprietà dalla sua famiglia da più di un secolo.
Nel centro geometrico di Reggio, sulla via Emilia e aperto su piazza Prampolini, il cuore pedonale della città con Duomo, Battistero e Municipio dominato dalla Sala del Tricolore, il Posta con i suoi grandi spazi, gli arredi d’epoca, l’atmosfera discreta e silenziosa, nonché la cortesia palpabile di tutto il personale rappresenta il migliore indirizzo dove fermarsi in questa città emiliana che mantiene ancora il suo carattere autentico, non essendo stata travolta dal turismo di massa.
Questa caratteristica si riflette anche nell’offerta ricettiva, relativamente contenuta rispetto ad altre città d’arte e non sempre all’altezza delle esigenze dei viaggiatori odierni. Va ancora più sottolineato perciò il lavoro di rinnovamento che anno dopo anno il Posta ha sta portando avanti per rinnovare camere, ambienti, arredi e spazi comuni all’interno dei rigidi vincoli che la struttura impone.
Innovazione nell’hotellerie
Ma l’innovazione è anche nell’offerta dei servizi: per un albergo situato in zona pedonale proprio nel cuore della città sono atout importantissimi la presenza del garage privato con attento servizio di valet parking, la disponibilità di ricarica sul posto per le auto elettriche, le biciclette sempre gratuitamente a disposizione degli ospiti per godersi una città che è tutta pianeggiante e pensata a misura di ciclista.
A proposito di offerta, la prima colazione del Posta non è anonima, ma serve prodotti tipici del luogo. Reggio è infatti una meta imprescindibile per gli amanti della buona cucina emiliana. Qui si possono gustare specialità come il parmigiano reggiano, i cappelletti in brodo, l’erbazzone, la più tipica torta salata, ottimi salumi, formaggi e vini locali come il Lambrusco Grasparossa e la Spergola, oltre al celebre aceto balsamico tradizionale, che la famiglia Sidoli tra l’altro produce nel piccolo agriturismo di proprietà sulle prime colline appenniniche a pochi chilometri dalla città.
Una dépendence molto discreta
A un paio di minuti a piedi dal Posta, in una posizione se possibile ancora più centrale, in un altro edificio storico, un palazzo antico in posizione particolarmente tranquilla in fondo a un vicoletto pedonale, si apre la discreta dépendance dell’Hotel Posta, una struttura di sole 16 camere spaziose e silenziose, dall’arredo comodo e tradizionale, dotate di bagno privato con doccia, asciugacapelli, aria condizionata, TV satellitare, collegamento internet wi-fi e in alcuni casi anche di cassaforte. Gli ampi monolocali con angolo cottura sono composti da letto matrimoniale o due letti singoli e divano letto o poltrona letto; con una superficie di 28 metri quadrati e adatti a 2-4 persone, attrezzati con forno a microonde, lavello, piano cottura a induzione e frigorifero, sono adatti anche a soggiorni prolungati o per le famiglie con bambini.
Classificato a tre stelle con il nome di Albergo Reggio e con reception centralizzata, questo indirizzo offre un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, anche perché gli ospiti possono usufruire di tutti i servizi di categoria superiore del vicino Hotel Posta: sala colazione, bar, internet point, parcheggio privato, permessi di accesso alla ZTL, uso di biciclette. Anche se per la maggior parte dei punti di interesse della città non occorrono nemmeno le due ruote. Bastano pochissimi minuti a piedi per raggiungere i Musei Civici, il teatro municipale Valli, il Museo del Tricolore nel Palazzo Comunale dedicato alla bandiera, il Museo Diocesano, il Duomo, la Cattedrale, la Basilica di San Prospero e quella della Ghiara, Palazzo Magnani, sede espositiva di mostre temporanee.
Proprio nel cuore della regione Emilia-Romagna, Reggio è una destinazione ideale per chi ama l’arte, la cultura e l’enogastronomia e a chi non la conosce ancora riserva certamente piacevoli sorprese.
Albergo Reggio
Via San Giuseppe 7, Reggio Emilia(RE)
Tel. 0522 451533
E-mail info@albergoreggio.it
www.albergoreggio.it