Arte Fiera di Bologna, giunta alla cinquantunesima edizione, è la fiera di arte moderna contemporanea più grande e longeva l’Italia.
Si svolge dal 7 al 9 febbraio con la preview di giovedì 6 riservata a VIP e alla Stampa, all’interno dei padiglioni 25 e 26 della Fiera di Bologna che ospiteranno oltre 200 espositori fra i quali 176 gallerie.
Le sezioni sviluppate
Main Section dove viene proposto il dialogo fra arte storicizzata e contemporanea, al suo fianco altre quattro sezioni su invito, Fotografia e immagini in movimento, Multipli, Pittura XXI e la novità Prospettiva dedicata agli artisti emergenti, poi Editoria, Librerie, Periodici d’arte, Istituzioni.
Opus novum
ogni anno viene invitato un artista, questa è la volta di Maurizio Nannucci autore di opere sonore, fotografiche e di libri d’artista. Le sue parole sono il materiale artistico che riproduce con installazioni al neon.
Orari di apertura al pubblico e costi
- Venerdì 7 febbraio dalle 12:00 alle 19:00
- Sabato 8 e domenica 9 febbraio dalle 11:00 alle 19:00
- Il biglietto giornaliero costa 27 euro, l’abbonamento di 2 giorni 33 Euro, di 3 giorni 37 euro.
Entrata in Piazza della Costituzione
Il programma completo di ArteFiera 2025
ART CITY BOLOGNA
Anche il resto della città è coinvolto per ben 11 giorni dal giovedì 6 a domenica 16 febbraio con un ricchissimo programma di iniziative, accessibili a tutti, distribuite nel capoluogo cittadino in quella che è la tredicesima edizione di Art City Bologna.
Si aprono musei e residenze private, molte opere saranno esposte nelle antiche porte della città lungo i viali di circonvallazione.
Il programma completo è su www.artcity.bologna.it