Lo chef Gian Michele Galliano e il Ristorante Euthalia offrono emozioni gastronomiche nel magico chalet di San Giacomo di Roburent (Cuneo) in mezzo ad una natura alpina tutta da scoprire
A San Giacomo di Roburent (Cuneo), nel paese in cui lo chef Gian Michele Galliano è cresciuto e vissuto e con cui ha un legame di appartenenza molto forte, ecco il raffinato chalet di montagna con il Ristorante Euthalia.
Eleganza dal sapore francese, riconducibile agli chalet borghesi di fine ‘800, impronta elegante e ricercata. Ovunque, legni antichi recuperati, a pavimento, parete e soffitto, intervallati da tappeti, arazzi e decori a soffitto.
Ogni elemento di arredo racconta una storia, genera un’emozione e parla di quella manualità artigiana che sempre molte volte si rischia di perdere. Difendere e recuperare le tradizioni è stato sempre un punto di vista strategico che la famiglia Galliano ha voluto fortemente.

Ristorante Euthalia a San Giacomo di Roburent
LA FILOSOFIA DELLO CHEF GIAN MICHELE GALLIANO
“Un passo dopo l’altro, come se fosse una passeggiata in montagna”, così si può descrivere ogni piatto dello chef.
Una camminata alla scoperta dei boschi, dei frutti e delle erbe spontanee, lungo gli alpeggi dei margari, lungo le coltivazioni biologiche dei piccoli agricoltori, nella pesca lungo le correnti di acqua dolce o negli allevamenti di piccole fattorie.
Il ristorante Euthalia non segue la schematicità di una carta o di un menu fisso, ma propone due percorsi degustazione: Quattro passi e La gita: in entrambi la scelta è di assecondare i ritmi delle stagioni a 360°. È la Natura a donare la materia prima, ed è in base a ciò, che lo chef varia di volta in volta, anche giornalmente, le sue ricette.
L’uso di prodotti autoctoni non è una limitazione, quanto piuttosto una precisa volontà nell’essere sostenibili in modo autentico e completo. La sostenibilità al ristorante Euthalia è in primo luogo ambientale, perché si rispettano le stagioni, la produzione locale, i ritmi della natura, senza mai sprecare nulla di ciò che proviene dalla terra. Tutto della materia prima trova una sua collocazione, come forma di rispetto per l’ambiente e per il ristorante stesso, riuscendo ad abbattere gli sprechi in termini economici.
L’obiettivo e i risultati sono una cucina intrisa di territorio, che vive dei ricordi di infanzia: “la volontà è quella di dare vita a una sorta di madeleine di Proust, con piatti che generino sensazioni di casa, intime e calorose, emozioni e memorie”.

Materie prime del territorio con lo chef Michele Galliano al Ristorante Euthalia
LO CHEF
Gian Michele Galliano nasce a San Giacomo di Roburent nel 1976, nel cuore delle Alpi Occidentali, in provincia di Cuneo, da una famiglia di imprenditori edili. Nel 2022 torna nello chalet di San Giacomo di Roburent, là dove tutto era iniziato.
E torna con una nuova consapevolezza acquisita con gli anni, crea il suo orto di erbe aromatiche e spontanee del territorio, e dà il via ad una cucina fatta di territorio, di sapori di montagna, al tempo stesso leggera ed elegante, che fa dei ricordi di infanzia il punto di partenza e obiettivo.
Una cucina che fa della contaminazione uno dei suoi punti cardine, prendendo spunto da ciò che il mondo offre in termini di ricette, di preparazioni e di procedimenti, riproponendo il tutto secondo una chiave di lettura alpina.

Un piatto del Ristorante Euthalia
“Amo dare vita a piatti che possono arrivare da tutto il mondo ma che trasmettono i sapori e i profumi del territorio”, afferma lo chef.
E nel piatto si ritrova in maniera chiara il carattere dello chef: mite, sereno, equilibrato, solare. Il carattere di un uomo di montagna, di carattere, determinato, che ha saputo dare vita ad una cucina fatta di rispetto delle materie prime, costruita sull’amore per il territorio e che ha saputo declinare i concetti di sostenibilità ambientale, economica e sociale nell’ambito della sua attività.
Chalet Euthalia
Via Tetti, 15 – San Giacomo di Roburent (Cuneo)
(+39) 0174 1920703