Tagliolini ai pisellini e prosciutto
Ancora una volta mi cimento nella riproduzione di una ricetta globalmente semplice, ma che trova la propria eccezionalità nella qualità dei prodotti, veramente genuini e raccolti direttamente nell’orto.
Sì, parlo, fra gli altri ingredienti di pregio, dei pisellini prodotti da Denis, le cui verdure arricchiscono i sapori della mia cucina.
Denis, caro amico, è un ortolano bio con i fiocchi i cui prodotti, assolutamente coltivati per consumo personale, hanno il sapore speciale della passione, dell’amore per la natura.
E io ho il privilegio di poterli degustare, quando me li offre adagiati nei suoi bei cestini di vimini, intrecciati alla moda di Romagna.

pisellini dell’orto di Denis
Tagliolini ai pisellini e prosciutto: ingredienti per 4 persone
- Tagliolini freschi all’uovo (possibilmente fatti a mano secondo la ricetta tradizionale), 400 g
- Cipollotti tritati, 2
- Cucchiai di olio extra vergine d’oliva, 4
- Pisellini finissimi sgranati 200 g
- Parmigiano reggiano grattugiato, invecchiato 24 mesi, 60 g
- Parmigiano reggiano grattugiato, invecchiato 30 mesi, 20 g
Questa è una ricetta classica della cucina italiana e ogni famiglia cura gli ingredienti modificando le quantità a piacimento.
Importante è scegliere i piselli giusti; poiché ora è periodo di raccolta, suggerisco di utilizzare quelli freschi, facilmente reperibili sul mercato.
Tagliolini ai pisellini e prosciutto: preparazione
1. Tagliate a fettine i cipollotti
2. Fateli soffriggere in una padella con l’olio
3. Appena saranno appassiti, aggiungete i pisellini, un mestolo di acqua e cuocete alcuni minuti lasciando asciugare tutta l’acqua
4. A fine cottura aggiungete il prosciutto a listarelle e amalgamate per non più di un minuto per non seccare o indurire il prodotto
5. Spegnete il fuoco
6. Fate cuocere in una capiente pentola di acqua bollente i tagliolini
7. Scolateli e saltateli in padella con il sugo di piselli e prosciutto aggiungendo il parmigiano reggiano invecchiato 24 mesi
8. Dividete in 4 nidi sui quali farete piovere il Parmigiano reggiano grattugiato, invecchiato 30 mesi
9. Potete scegliere se gratinare per 5 o 10 minuti in un forno preriscaldato a 220°C o servire immediatamente.